L’appello del professor Michelangelo Gaglio è un chiaro segno dell’atmosfera che si vive a Brolo in queste ore: “Rivolgo l’invito, anzi la preghiera, a tutti i partiti e movimenti politici di Brolo, Nebrodi e dintorni, di sospendere, in questi giorni, pubblicazioni politiche in segno di doveroso rispetto per il lutto e il dolore che ha colpito non solo Brolo ma tutto il territorio”. Ed intanto il calendario estivo delle manifestazioni si iberna, il sindaco di Sant’Angelo di Brolo porta il cordoglio della sua cittadina, attraverso il suo collega brolese, alle famiglie dei ragazzi. Irene Ricciardello pensa ad uno sportello d’aiuto psicologico per gli amici delle vittime – ne hanno bisogno per elaborare la perdita vissuta in diretta sotto i loro occhi – e nel contempo rinnova l’invito di posticipare ogni manifestazione ludica a dopo la prossima domenica, oltre quanto fissato nell’ordinanza del lutto cittadino, in segno di rispetto per il dolore delle famiglie. Oggi -mercoledì – il funerale in piazza Annunziatella.
Quindi Brolo si appresta a vivere il rito collettivo di un funerale, che mai nessuno avrebbe voluto vedersi celebrare.
Oggi pomeriggio, in piazza Annunziatella, alle 18,30 padre Donato Domenico Marino celebrerà la messa funebre per due amici, Antonio Caporlingua e Antonio Pizzuto,morti nell’incidente di lunedì mattina.
Brolo è avvolta nel silenzio.
Un lutto collettivo che supera i confini del paese, e dilaga sui nebrodi e sulla rete, dove attraverso facebook, non si contano più i messaggi di cordoglio, di ricordo, di dolore per i due giovani deceduti e la voglia di speranza per un recupero medico – sanitario per gli altri due rimasti seriamente feriti, i fratelli Fioravanti Gabriele e Francesco.
L’appello di Michelangelo Gaglio è un chiaro segno dell’atmosfera che si vive a Brolo in queste ore: “Rivolgo l’invito, anzi la preghiera, a tutti i partiti e movimenti politici di Brolo, Nebrodi e dintorni, di sospendere, in questi giorni, pubblicazioni politiche in segno di doveroso rispetto per il lutto e il dolore che ha colpito non solo Brolo ma tutto il territorio”.
Ed intanto il calendario estivo delle manifestazioni si iberna. Sarà riscritto. rimodulato.
Anche il sindaco di Sant’Angelo di Brolo, come i colleghi di Ficarra, Piraino e Gioiosa Marea, ha portato il cordoglio della sua cittadina, attraverso il suo collega brolese, alle famiglie dei ragazzi.
Cordoglio espresso anche da parte del gruppo dell’opposizsione consiliare “Per Brolo” attraverso il suo capogruppo Cono Condipodero.
Irene Ricciardello – il sindaco di Brolo, che si è piùvolte recata nelle camere ardenti e che segue costantemente l’evolversi del quadro clinico dei ragazzi ricoverati – pensa di attuare uno sportello d’aiuto psicologico per gli amici delle vittime – ne hanno bisogno per elaborare la perdita vissuta in diretta sotto i loro occhi – e nel contempo rinnova l’invito a posticipare ogni manifestazione ludica.
Spostare il tutto a dopo la prossima domenica, andare oltre quanto fissato nell’ordinanza del lutto cittadino, in segno di rispetto per il dolore delle famiglie.
Sarebbe un bel gesto…
Oggi, alle 18,30, il funerale in piazza Annunziatella.
Si aspetta una marea di persone, più di quelle che in queste ore hanno ossequiato i due feretri ….un moto continuo mentre gli amici dei giovani deceduti hanno fatto quasi un picchetto d’onore presidiando ininterrottamente le due bare…
Domani il vuoto, per chi rimane, sarà assoluto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.