Due comunicati sanguigni fanno seguito all’approvazione degli atti amministrativi finanziari del comune singarese. Eccoli nella loro versione integrale
Il primo, quello dell’opposizione guidata dall’ex sindaco Enza Maxxora
ANCORA BUGIE DALL’AMMINISTRAZIONE MUSCA
Continua l’azione di disinformazione dell’amministrazione Musca che cerca ancora consensi addebitando all’Amministrazione Maccora una gestione poco oculata dei conti pubblici.
Nella seduta, del 14.11.2017, del civico consesso è stato approvato il conto consuntivo del 2016, il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2017/2019 e il Bilancio di previsione 2017/2019.
L’amministrazione Musca, incapace di una vera e propria programmazione, non è riuscita ad indicare per il futuro alcun investimento.
I progetti che sono stati indicati nel DUP sono solo quelli ottenuti e finanziati durante l’amministrazione Maccora.
Recupero, restauro struttura denominata “la Torre del Castello ”. Completamento struttura socio-assistenziale. Acquedotto di Arcona. Messa a norma della Palestra-auditorium, così i bambini dopo numerosi anni potranno tornare a svolgere attività fisica.
Assessore e consiglieri comunali di maggioranza hanno incentrato i loro interventi su quanto realizzato dalla precedente amministrazione ritenendolo non necessario o addirittura di apparenza invece che sulle loro idee e i loro progetti per il futuro di Sinagra.
Per la nuova amministrazione non andavano eseguiti i lavori di efficientamento energetico della scuola elementare del centro, la pulizia del fiume, l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza dell’asilo del centro, la palestra- l’impermeabilizzazione e il nuovo impianto a metano della scuola media , il muro della Via Provinciale, l’illuminazione e la sistemazione della fontana di Gorghi, la rotonda, i loculi al cimitero e lo spostamento delle salme, il centro diurno, il palazzetto “Io Gioco Legale”, la pavimentazione della Via V. Veneto ecc..
L’impegno dell’amministrazione Maccora per i nostri bambini, per i nostri ragazzi, per i nostri anziani, il rispetto per i nostri defunti, la sicurezza dei nostri cittadini rappresenta per la nuova amministrazione solo apparenza.
Durante l’Amministrazione Maccora si sono avuti trasferimenti in meno dalla Regione e dallo Stato per l’importo di € 1.955.369,00.
Di queste somme circa €. 170.000,00 annui sono la quota che grava sul bilancio comunale per i dipendenti contrattisti.
Non è più stato garantito dalla Regione il trasferimento per il trasporto extraurbano di circa € 110.00,00 annui, garantito con fondi del bilancio comunale, per non pesare sulle tasche dei genitori dei nostri ragazzi.
E questi sono solo alcuni dei tagli effettuati dalla Regione e dallo Stato ai comuni Siciliani.
Il sindaco Maccora, durante il suo mandato, a fronte della grave situazione economica del comune, ha rinunciato alla sua indennità e gli assessori le hanno dimezzate lasciando così nelle casse comunali ben 183.210,00.
Negli anni è vero che l’anticipazione di cassa è andata via via aumentando ma è vero altrettanto che, come detto, si sono ridotti drasticamente i trasferimenti per € 1.955.369,00 e che i trasferimenti ancora riconosciuti ai comuni arrivano con estremo ritardo tant’è che per il 2017 il Comune di Sinagra deve ancora incassare dallo Stato e dalla Regione circa € 1.200.000,00.
Durante la passata amministrazione si è dovuto pagare il mutuo, contratto illegittimamente dall’amministrazione Scarso per i debiti dell’ATO di circa €. 340.000,00, somme che non si è riusciti a recuperare, come hanno fatto altri comuni, nonostante l’incarico legale conferito sempre dall’amministrazione Scarso.
Sono stati saldati i debiti dovuti dai cittadini all’ATO per le sottofatturazioni di certo non decise dall’amministrazione Maccora.
Nonostante i detti tagli e la realizzazione di tante opere, tra le quali quelle sopra indicate, nonostante si siano garantiti e migliorati tutti i servizi (trasporto, mensa, assistenza igienico sanitaria e anziani, pulizia delle strade, manutenzione acquedotto e fognatura, ecc..)
la gestione del 2016 si è chiusa con un avanzo di amministrazione di € 22.894,23
e con € 505.537,71 di crediti di dubbia esigibilità cioè a dire tutte quelle somme che il comune deve ancora riscuotere dai cittadini per ICI, IMU, TARES, TARI, ACQUA non pagate nel corso degli anni (non solo negli ultimi cinque anni).
Il ragioniere, in consiglio comunale, ha dichiarato che il comune di Sinagra NON HA DEBITI e che le spese effettuate, anche quelle ancora in corso di pagamento, hanno tutte copertura finanziaria.
QUALI SONO I DEBITI SBANDIERATI IN CAMPAGNA ELETTORALE E IN CONSIGLIO COMUNALE?
Rimboccatevi le maniche amministrare richiede sacrificio e spesso scelte dolorose. Assumetevi la responsabilità delle Vostre scelte amministrative, ad oggi ben poche, di quello che realizzerete dovrete rispondere ai cittadini, non cercate alibi e non scaricate su altri le Vostre difficoltà nell’operare quotidiano.
L’altra nota quella della Maggioranza consiliare.
APPROVAZIONE BILANCIO GRANDE ATTO DI AMORE VERSO IL PAESE. OPPOSIZIONE IRRESPONSABILE !!!
Cittadini, nella seduta consiliare del 14 Novembre 2017 si è proceduto all’approvazione del Bilancio Consuntivo 2016 e del Previsionale 2017/2019.
All’approvazione dei due documenti contabili si è giunti dopo una dettagliata relazione dell’Assessore al Bilancio Avv. Maria Sinagra che ha messo in evidenza le criticità economico-finanziarie che la Giunta Musca ha, purtroppo, ricevuto in eredità dalla passata Amministrazione.
INCREDIBILMENTE gli atti relativi ai due esercizi finanziari sono stati approvati con il solo voto favorevole dei sette consiglieri di maggioranza. Infatti, i tre Consiglieri di opposizione (rispettivamente ex-Sindaco, ex-Vice Sindaco ed ex-Presidente del Consiglio), cioè i tre principali responsabili della “disastrosa” gestione economica che ha messo finanziariamente in ginocchio il nostro Comune, hanno praticamente votato contro i loro stessi “bilanci”, sconfessando di fatto il loro operato.
I tre, considerata anche la situazione di gestione commissariale del Comune relativamente ai due suddetti bilanci, hanno ancora una volta agito senza alcun senso del dovere, continuando a fuggire di fronte alle loro responsabilità.
Volendo separare i fatti dalle opinioni personali, abbiamo voluto che, da ora in avanti, le sedute del Consiglio Comunale siano visibili a tutti i cittadini sul sito internet del Comune. Inoltre, la suindicata relazione dettagliata, in formato cartaceo, è immediatamente disponibile per tutti i cittadini che abbiano interesse a visionarla.
I Consiglieri di opposizione continuano, tra l’altro, a rappresentare all’esterno una visione distorta e del tutto personale della realtà, mistificando incredibilmente i fatti, nel vano tentativo di distogliere l’attenzione dal vero e proprio “BUCO” di bilancio causato da una mala gestio della cosa pubblica che ricorda il modus operandi di un’epoca che pensavamo fosse stata per sempre consegnata alla storia.
Riportiamo sinteticamente alcune cifre che testimoniano la situazione lasciata in eredità dall’esecutivo a guida Maccora:
- una “anticipazione di cassa” utilizzata, al 10/06/2017, di euro 403.816,16 (con 48.000 euro annui di interessi da sborsare per l’Ente) lasciando un margine di scopertura di soli euro 18.766,84 per l’anno 2017, tutto ciò è stato determinato dalle “esose” spese effettuate a ridosso della Campagna Elettorale;
- una situazione relativa al Consuntivo 2016 sulla quale pesano in maniera significativa le scelte poco oculate dei nostri predecessori che hanno condotto il Comune di Sinagra a contrarre nei confronti di terzi (fornitori, imprese, prestatori d’opera e di servizi, ditte, etc.) debiti pari a euro 2.376.742,19 (che “qualcuno” dovrà pur pagare!!!), con la conseguenza di un Disavanzo Tecnico di euro 482.643,48.
Appare chiaro che l’ampia fiducia accordata a questa compagine politica in occasione delle Elezioni amministrative dell’ 11 Giugno 2017 abbia già dimostrato che i cittadini sinagresi sono pienamente in grado di comprendere (avendo già visto all’opera la precedente amministrazione) chi dice veramente bugie e chi no e, soprattutto, stanno avendo contezza del grado di competenza politico-amministrativa e di responsabilità di questa amministrazione.
Il gruppo politico-consiliare Nuovamente Sinagra, la Giunta e il Sindaco sono al lavoro per tentare di far uscire Sinagra dalla “lunga notte” politica, economica e sociale in cui è stata trascinata nel corso dei cinque anni di amministrazione “scellerata” e fallimentare guidata da Enza Maccora.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.