SINAGRA – Guido Benincasa: “una grande alleanza”
Comunicati Stampa

SINAGRA – Guido Benincasa: “una grande alleanza”

DSC_0337guido-benincasaUn documento politico che farà sicuramente discutere, quello che riceviamo e pubblichiamo, di Guido Benincasa, già consigliere comunale di Sinagra.

Cittadini, amiche e amici di Sinagra.

In questi ultimi giorni i movimenti politici sinagresi si stanno componendo in vista delle elezioni amministrative ormai imminenti.

Leggo con molta attenzione e considerazione i vari comunicati apparsi sul web con i quali alcuni gruppi delle forze di opposizione all’attuale amministrazione evidenziano la necessità, per Sinagra, di una “grande alleanza civica composta da soggetti, politici e non, che si collocano all’opposizione dell’attuale amministrazione” .

Il progetto dovrebbe nascere e coagularsi attorno a un’aggregazione fra tutti coloro che sono animati da spirito di collaborazione, alto senso di  responsabilità, disinteresse personale, totale disponibilità, specchiata onestà. 

In questo momento, nel nostro paese, si impone una nuova stagione amministrativa, fondata sull’assunzione di impegno da parte di chi ha veramente a cuore il futuro di Sinagra: e ciò soprattutto dopo l’ultima esperienza amministrativa, fallimentare sia per una maggioranza assente e disinteressata ai problemi dei cittadini, ai bisogni dei quali  non si è saputo dare alcuna risposta, sia per l’opposizione che sin dall’inizio, pur in presenza di un risultato lusinghiero, si è progressivamente sfaldata, mancando  l’obiettivo di porsi come un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che per quella lista si erano spesi.

Le defezioni che si sono registrate in consiglio comunale sono sotto gli occhi di tutti; ragioni e torti non si sa bene da che parte stiano.

Resta il fatto che,  ad  oggi, mi piace ricordarlo, solo tre consiglieri su sei, tra cui il sottoscritto, rimangono coerentemente  nella lista di partenza.

DSC_0345Ritengo pertanto necessario rimodulare i termini per cui tutti insieme siamo andati ad affrontare, cinque anni fa, una battaglia che, grazie all’apporto di tutti, si è rischiato di vincere, in barba ai profeti di sventura che ci davano perdenti alla grande. Ora, per quanto sopra detto, siamo lontani anni luce da quella esperienza.

Pertanto, consapevole che nulla va improntato e che è quanto mai necessario cercare nuove basi su cui amministrare il Comune, mi dichiaro disponibile a un confronto aperto con quanti non abbiano pregiudizi o pregiudiziali da imporre, invito tutti coloro che vogliono per Sinagra e per i loro figli un futuro diverso a sedersi a un tavolo e a ragionare sui problemi reali e non sulle persone che devono andare ad amministrare: una candidatura imposta è quanto di più deleterio possa esistere  e non  è finalizzata certo “al bene del paese”.

Ci sono molte persone degne e capaci di assumere ruoli di responsabilità. Prima però è necessario ragionare sul progetto da portare avanti e sugli obiettivi da raggiungere, che, per quanto mi riguarda, a grandi linee, toccano i seguenti temi di base:

–    Il progressivo sviluppo dell’economia locale, che attualmente è in ginocchio.

–    La prospettiva per i giovani, ai quali fornire occasioni di crescita, di lavoro, di esperienze.

–    La cura e l’assistenza per gli anziani, ultimamente  abbandonati a se stessi che devono trovare nuovi sistemi di aggregazione e di incontro, per affrontare una vita più dignitosa e serena.

–    L’aiuto concreto a quelle famiglie che stentano ad arrivare a fine mese, anche attraverso l’offerta di piccoli lavori sulla base di progetti mirati.

–    Il taglio degli sprechi, a tutti i livelli, a cominciare da quelli amministrativi, per recuperare danaro da reinvestire.

–    La tutela e la difesa del territorio, attraverso un’approfondita disamina delle necessità presenti e la programmazione seria degli interventi da attuare.

–    Il recupero dei crediti, di vitale importanza per la salvaguardia delle casse comunali.

Chi aderisce a questo  progetto, naturalmente, dovrà avere grande dote di umiltà personale  e di rispetto verso gli altri: i personalismi a Sinagra devono essere messi da parte!

E allora, insieme, cerchiamo di creare una squadra che lavori su questi obiettivi e su tutti quelli che scaturiranno dalle idee di tutti.

Solo in un secondo tempo, sarà individuato il nome di un candidato sindaco che risponda alle caratteristiche tracciate e che sia capace di suscitare in modo massiccio la partecipazione popolare.

Sono consapevole che il progetto è ambizioso e che occorre un grande coinvolgimento di persone di buona volontà: giovani, innanzi tutto, capaci di affrontare in futuro le sfide che verranno, ma anche tutte quelle persone che, animate da spirito giovane, possano contribuire in modo serio alla rinascita del nostro paese.

Guido Benincasa

la foto del consigliere Guido Benincasa è gentilmente concessa da GlPress

1 Novembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist