Con questo atto i consiglieri comunali del Gruppo Uniti per crescere accusano l’amministrazione di penalizzare gli operatori locali (artigiani e liberi professionisti).
La mozione impegna il sindaco ad affidare la fornitura di beni e servizi, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti, agli operatori locali.
Qui di seguito i testi integrali dei documenti.
Mozione
Premesso che: com’è noto, la grave situazione di crisi economica generale ha ricadute ancora più pesanti nel meridione e nei piccoli centri abitati e, di conseguenza, anche il comune di Sinagra risente della pesante situazione che intacca con forza sempre crescente le risorse dei singoli e delle attività produttive;
Considerato che: anche in questo momento non favorevole per gli operatori economici locali l’amministrazione comunale ha deciso di penalizzare il tessuto imprenditoriale sinagrese;
Rilevato che: è stata indetta una gara per la fornitura di panettoni alla quale non ha partecipato nessuna delle ditte locali invitate col conseguente ad una ditta di Messina;
– per l’acquisto dei regali da consegnare ai bambini in occasione della festività della befana, l’amministrazione si è rivolta direttamente ad una ditta esterna (ci risulta addirittura di altra provincia), bypassando gli esercenti locali, per giunta senza esperire una regolare procedura di gara;
– perfino l’illuminazione per le feste di Natale è stata affidata direttamente a una ditta non sinagrese;
– infine anche per quanto riguarda gli incarichi ai professionisti l’amministrazione ha ritenuto opportuno darli a geologi e avvocati non residenti.
Tutto quanto sopra premesso, considerato e rilevato, il gruppo consiliare Uniti per Crescere, ritenendo necessario incentivare l’economia di Sinagra senza penalizzare gli operatori locali a vantaggio di operatori diversi, chiede al Consiglio di IMPEGNARE IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE ad affidare la fornitura di beni e servizi, nel rispetto di leggi e regolamenti, ad operatori locali.
Interrogazione
Premesso che: nel Comune di Sinagra le contrade sono ormai quasi del tutto spopolate; la presenza della popolazione nelle campagne è utile anche per la salvaguardia del territorio; una delle poche contrade che ancora ha un numero rilevante di residenti che vi abitano è la contrada di San Pietro; gli abitanti della contrada hanno vissuto per due anni in una situazione di disagio a causa dei ritardi per il completamento dei lavori per la pista di emergenza di collegamento della la C/da San Pietro con il paese;
Considerato chenella contrada di San Pietro bisogna completare la rete fognaria, migliorare l’illuminazione pubblica e avere cura della manutenzione stradale;
tutto ciò premesso e considerato, il gruppo consiliare Uniti per crescere, interroga il signor Sindaco del comune di Sinagra per sapere: se l’amministrazione comunale in carica intende prevedere in bilancio delle somme per gli interventi nelle contrade di Sinagra; se la predetta amministrazione intende intervenire nella contrada San Pietro per risolvere le questioni sottoposte.
Si chiede la risposta scritta e l’inserimento all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.
Emanuele Giglia, Costantino Cono, Lorena Piazza, Calogero Corica, Guglielmo Lacava.