SINAGRA – ” Le “Acide” Spremute della Politica
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

SINAGRA – ” Le “Acide” Spremute della Politica

il mistero s'infittisce

Continua a tenere banco nel paesino nebroideo la “querelle” sulla festa degli agrumi dei scorsi anni. Ora arriva il manifesto\risposta dell’Amministrazione Comunale. Senza risparmio, in tema di accuse, anche nei confronti dell’opposizione consiliare.

13413648_1007711702681129_416066275971427828_n

Infatti dopo la lettera ai cittadini della vicepresidente del consiglio comunale, Daniela Spanò, nella quale condivideva parecchi dubbi sulle manifestazioni, legati alla riscossione di tiket di 5,00 euro; ora è la volta di un comunicato affisso in paese, che reca in calce la scritta “L’Amministrazione comunale”, che attacca la vicepresidente del consiglio, “rea” di ostacolare qualsiasi iniziativa tesa a creare sviluppo e di fare “falsi apprezzamenti a associazioni e ditte che si sono adoperate per vivacizzare la vita della comunità.

Insomma una sorta di “Bastian contrario” che cercherebbe di intimidire – come  si legge nella nota – e condizionare l’operato dell’Amministrazione comunale e di quanti hanno a cuore le sorti di Sinagra.

enza-maccora_e_daniela_spanNon manca una stoccata all’opposizione consiliare che “non hanno mai sentito il dovere morale di prendere posizione e distanza nelle molteplici occasioni in cui gli Organi dell’A.C. sono stati oggetto di spregevoli, vigliacchi attacchi anche di natura personale”.

Poi l’affondo finale “Non si ha timore alcuno delle calunniose accuse rivolte all’amministrazione con il manifesto [della Spanò n.d.r.] pronti a fornire in ogni sede ogni utile chiarimento sulle gratuite quanto fantasiose e infondate accuse nello stesso contenute”.

Fin qui il botta e risposta.

Di preciso- leggendo gli atti –  c’è che ci sono state due feste degli agrumi: la prima il 5 luglio del 2014 e la seconda l’11 luglio del 2015.

Riguardo a quest’ultima può essere ricostruita la seguente sequenza: il due luglio del 2015 arriva al protocollo una richiesta di contributo del “circolo ricreativo anziani Rinascita” di 2.000 euro per realizzare la “2° festa degli agrumi”.

Nello stesso giorno la giunta si riunisce e concede al circolo, con fondi comunali, i 2.000 euro richiesti; rende la delibera immediatamente esecutiva e assegna, per gli adempimenti di competenza, la somma all’ingegnere Franco Cappotto, funzionario responsabile, che provvede a pagare per realizzare la festa anche 321, 35 euro di SIAE, liquidando alla “Rinascita”, lo scorso 26 febbraio, previa visione del rendiconto, il contributo concesso dalla giunta.

E i biglietti di 5 euro pagati dai partecipanti?

Al momento restano le interrogazioni della “Presidentissima” e la risposta lapidaria :“L’Amministrazione Comunale e questo Ufficio non hanno mai emesso biglietti per manifestazioni, conseguentemente, nessuna somma è stata dagli stessi mai incassata a qualunque e qualsiasi titolo”.

La Spanò però non ci sta e, in attesa che la questione venga chiarita si affida, sulla sua pagina facebook, all’ironia postando una banconota fa 5 euro, un impeccabile Charles John Holmes e la scritta “Il mistero si infittisce” , per passare,  subito dopo, ai due manifesti allineati e la scritta “Trova la differenza” per far notare come per la sua lettera aperta ha pagato i diritti di affissione sottolineando come il comunicato avverso “Nulla ha a che fare con la politica”.

Enzo Caputo

11 Giugno 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist