Un post, senza parole” come un tempo pubblicava la Settimana Enigmistica, quello dell’opposizione consiliare “ValorizziAmo Sinagra”, la replica politica del sindaco e quella dura di Nuovamente Sinagra che denuncia il “tentativo di avvelenare il clima politico e sociale” del paese
Sembrava uan denuncia politica ben orchestrata.. Infatti il 7 maggio con un post su facebook il gruppo annunciava che “Per i cantieri di lavoro, da oggi, è possibile effettuare la richiesta di partecipazione presso il Centro per l’impiego di Capo d’Orlando” poi, in un post successivo, la doccia fredda con la pubblicazione dell’elenco dei comuni che rientravano nei finanziamenti dei cantieri di lavoro dove manca quello di Sinagra.
Quindi la stoccata politica “Questo il risultato di un anno di lavoro dell’amministrazione Musca”.
Immediata la replica dell’amministrazione
Prima il sindaco Musca, evidenzia, quasi rispondendo ai quesiti “posti verbalmente da parte dei cittadini sull’assenza del Comune di Sinagra nella graduatoria dei Cantieri di Servizio 2018″ evidenzia che l’elenco pubblicato dalla Regione Siciliana si riferisce a quei comuni per i quali non si era provveduto ad emettere i decreti di finanziamento nell’anno 2014 per mancanza di copertura finanziaria”.
Leggendo la normativa e il relativo comma – scrive Nino Musca – risulta lampante che Sinagra non poteva beneficiare di quell’opportunità, anzi non poteva presentare neanche l’istanza, per mancanza di requisiti, avendone già beneficiato.
Poi aggiungeva che era “stata, invece, presentata regolare richiesta per attivare i Cantieri Lavoro, Legge Regionale n. 3 del 2016 articolo 15 COMMA 2. Relativamente ai Cantieri di Lavoro sono già state pubblicate le modalità per la presentazione delle domande da parte dei cittadini”.
A questo si aggiungeva la nota del gruppo consiliare Nuovamente Sinagra: “ancora una volta…ancora un tentativo di stravolgere la realtà e di confondere i cittadini. Sempre con gli stessi metodi, ancora una volta un tentativo di screditare gli avversari politici, utilizzando lo stravolgimento della realtà e della verità con l’obiettivo di prendere in giro i cittadini, offendendo la loro intelligenza”. Ed ancora la denuncia del tentativo di avvelenare il clima politico e sociale, e ciò “che è ancora più grave alla vigilia della Festa del Santo Patrono”.