E’ ovvio che in queste circostanze si parla di punti programmatici quelli posti alla base del progetto politico del “quarto polo” come l’internalizzazione dei servizi di riscossione tributi, lo spazzamento delle strade, la gestione rifiuti, ma in concreto sarà un accordo che si svilupperà sulla rappresentanza nell’esecutivo.
Si registrano ampie disponibilità da parte di tutti nello stare all’ascolto delle proposte, nel valutarne i ritorni, le richieste, ma non si esclude che il blocco “granitico” del quarto polo, alla fine possa frantumarsi in rivoli di voti che potrebbero confluire in ordine sparso su altre liste, in mancanza di uno schieramento unico di base, o spalmarsi su vari candidati.
Gli osservatori danno come cosa fatta, infatti, l’appoggio all’avvocato Librizzi di Daniela Trifilò e di Renato Mangano; Sarino Abate potrebbe confluire, invece, su Ingrillì, mentre resta in dubbio quello che vorrà fare, in un clima quasi scontato di “rompete le righe”, di Francesco Calanna.
Anche qui i tempi stringono per le decisioni finali.
Poche ore, anche perchè incombono i ritmi della campagna elettorale, fin ora giocata su post e profili virtuali, a farla da padrona è ancora facebook, ma presto tutto diverrà più reale.
Sabato pomeriggio Franco Ingrillì sarà al cineteatro Rosso di San Secondo, presenterà schieramenti e liste. Potrebbe essere un’autentica corazzata. Poi, a seguire Ingrillì e il suo entourage saranno “Al Circoletto” per un cocktail, autentico start della campagna elettorale, mentre i suoi video inondano il web.
Salvatore Librizzi, è forse il candidato, che senza indugio, è partito per primo, sotto il profilo della comunicazione. Manifesti, segreteria in centro, slogan curati.
Parte dalla “periferia” per convergere al centro in perfetta linea con le pillole del suo programma elettorale sin ora annunciate.
Annalisa Germanà è stata sino ad ora la più attendista, dopo l’exploit iniziale.
Non vuole etichette, e ha pronto il sito internet.: www.capodorlandomigliore.it pieno di programmi e progetti.
Per tutti la sua dichiarazione è già il sunto della sua futura azione politica: “Mi impegnerò a rendere Capo d’Orlando migliore, partendo dalla valorizzazione della persona umana, affinché tutti i cittadini possano trovare nella Casa comunale un punto di riferimento che garantisca trasparenza, ascolto e pari opportunità’”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.