SOLD OUT  – Un successo per “Nozze di sangue” per la regia da Stefano Molica
Cultura, Fotonotizie, In evidenza, Teatro

SOLD OUT  – Un successo per “Nozze di sangue” per la regia da Stefano Molica

 

A Patti comincia così la rassegna Terra di Teatro, inserita nel progetto Terra Fertile a cura, di Peppino Bisagni, Stefano Molica e Patrizia Bellitti.

Venerdì sera infatti, hanno debuttato gli attori di Stefano Molica con uno spettacolo emozionante e intenso, tratto dal testo di Federico Garcia Lorca.

Nozze di Sangue è un dramma rurale in cui i contadini, vittime di passioni dirompenti, divengono corpi sofferenti in azione, archetipi di una cultura universale dominata dall’incapacità di comunicare e giungere alla comprensione dell’altro, a causa di quella potenza oscura della natura e della terra che ognuno porta dentro di sé, subdola e irresistibile.

La storia degli amanti andalusi, riscritta in una drammaturgia originale da Stefano Molica, è  ancestralmente vicina alle storie di casa nostra, in cui l’amore, la passione e l’onore creano nodi spesso impossibili da sciogliere.

In scena un albero: un meraviglioso simbolo che lega attori e pubblico alla stessa radice e li tiene insieme per scoprire l’epilogo di una storia di sangue e lacrime.

Oltre alla recitazione impeccabile e sincera dei giovani attori, i canti della madre e della sposa hanno contribuito a rendere ancora più intensa la resa scenica.

L’ambientazione siciliana risulta dunque perfetta, il mondo dei contadini di García Lorca è lo stesso di quello dei nostri padri. Tutti possiamo riconoscere una parte di noi stessi e sentirci legati a loro, alla terra, all’amore e alla morte.

In scena Giuseppe Accordino, Franca Casaraona, Graziella Costantino, Stefania Distefano, Roberto Gatani, Mirko Gullo, Antonella Ingrassia, Giada Ingrassia, Valeria Martino, Antonella Mollica, Angelo Napoli, Anna Zampino e  le Maschere/ Imago a cura di Nino Pracanica.

«Siamo molto contenti della risposta del pubblico pattese – dicono gli organizzatori – ai tanti abbonati, a chi si è prenotato, a chi ha sperato di trovare un posto all’ultimo minuto, a loro va la nostra gratitudine: senza il loro sostegno tutto questo non sarebbe stato possibile. Il movimento teatrale è vivo più che mai».

Terra di Teatro si prepara ora al prossimo appuntamento, venerdì 17 maggio alle 21:30 presso l’Auditorium del Seminario Vescovile. In scena Significar mangiando, uno spettacolo divertente e coinvolgente con Edoardo Siravo e Silvia Siravo.

 

 

 

13 Maggio 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist