Esprimo solidarietà al Sindaco Giancarlo Garozzo per il grave atto intimidatorio subito stasera.
Subito dopo l’atto incendiario, Fabio Granata, esponente di primo piano del movimento #sarà bellissima ha detto: Esiste a Siracusa un fenomeno criminale e mafioso che sta riemergendo con arroganza…troppi i segnali inquietanti e invece fortemente sottovalutati.Se non si interverrà con azioni di prevenzione e repressione la situazione sfuggirà di mano….lo vado ripetendo da mesi e in ogni sede,inascoltato,mentre i nostri parlamentari e i partiti fanno finta di nulla….serve aggiungere altro?
Granata qualche giorno fa aveva espresso il suo pensiero sulle recrudescenze del fenomeno mafioso estortivo a Siracusa
I fatti.
Un incendio ha distrutto l’auto del sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo. Il rogo è divampato poco dopo le 18, in viale Santa Panagia, nella zona dove abita il primo cittadino che si trova a Roma per impegni istituzionali e che ha deciso di anticipare il suo rientro. “Un gesto commesso quando la vita cittadina è in pieno svolgimento e quando mi trovo fuori. Una sfida lanciata all’intera comunità per intimidirla e mortificarla. Sappiano gli autori che hanno sbagliato bersaglio perché questo atto vile mi spinge a proseguire con maggiore convinzione”, ha detto in serata Garozzo.
“Ho sempre avuto fiducia nelle forze dell’ordine e magistratura e sono pronto a fornire la massima collaborazione.
La città saprà reagire e io non mi fermerò. Le scelte di questi 4 anni, le numerose gare d’appalto che hanno rotto il sistema delle proroghe nell’affidamento dei servizi, l’opposizione ai gruppi che volevano portare l’ente alla bancarotta sono la conferma che abbiamo lavorato nell’interesse della collettività”.
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/allarme-estorsioni-diventera-bellissima-allarme-siracusa/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.