SOLIDARIETA’ – Dai Gd dei Nebrodi a Picciolo, si infittisce la rete di messaggi di vicinanza al Presidente dell’Ente Parco dopo l’attentato
Cronaca, Cronaca Regionale

SOLIDARIETA’ – Dai Gd dei Nebrodi a Picciolo, si infittisce la rete di messaggi di vicinanza al Presidente dell’Ente Parco dopo l’attentato

solidarietà a antoci scomunicando parco dei nebrodi attentato

Ne pubblichiamo solo alcuni dei tanti che in queste ore stanno riempendo redazioni e web. Già annunciata la soldarietà anche di Teodoro Lamonica, che stamani ha appreso la notizia mentre stava rientrando dal convegno dell’Anpi. Ovviamente ad Antoci va la solidarietà della nostra redazione.

AntociPrimoPiano

I GD dei Nebrodi

Dopo il recente attentato, avvenuto stanotte nella strada statale tra S.Fratello e Cesarò, di cui il Presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, è stato bersaglio, noi ragazzi dei Circoli GD NEBRODI doverosamente mostriamo a lui, agli uomini della sua scorta e alla sua famiglia la nostra vicinanza e il nostro sostegno.

Ci preme simbolicamente dare un forte abbraccio alle giovani figlie del Presidente ed in particolare ad Irene, componente attiva all’ interno del Circolo GD Nebrodi di Santo Stefano di Camastra.

I Circoli GD NEBRODI
Santo Stefano di Camastra – Brolo – Piraino
teodoto lamonica e presidnte parco 2016

Basilio Ridolfo Sindaco Ficarra

CARO PRESIDENTE, a nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità ficarrese desidero esprimerti, assieme alla condanna più vile e netta per il grave attentato a cui sei stato soggetto, la vicinanza e la solidarietà nei tuoi confronti, invitandoti a non abbassare la guardia per il progresso civile del nostro comprensorio. Ti siamo accanto, un forte abbraccio,

Basilio Ridolfo Sindaco Ficarra

Vile e vergognoso attacco quello subito stanotte dal Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci e dalla sua scorta. Piena solidarietà e vicinanza ad un uomo che quotidianamente si impegna per il rispetto della legalità e per una “vera” crescita del nostro territorio.

 

Eduardo Spinella Sindaco di Gioiosa Marea

“Nel giorno della nascita di Giovanni Falcone è giunta la notizia del vile attentato al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci. Siamo a lui vicini ed agli uomini della sua scorta che, con grandi meriti, hanno fatto scudo a chi coraggiosamente guida al meglio l’istituzione che rappresenta. Siamo quindi al fianco del Presidente Antoci ed alle battaglie per la giustizia e la legalità in un territorio che ha bisogno di tanti uomini coraggiosi come lui”.

Eduardo Spinella

 

Il capogruppo all’Ars del Pdr-Sicilia Futura on. Beppe Picciolo, ricordando come “nella circostanza abbia rappresentato un valore aggiunto, per evitare una nuova strage, la presenza delle due macchine della scorta, una misura importantissima che deve fare riflettere quanti ancora oggi prendono sottogamba il problema della sicurezza di coloro che rappresentano le istituzioni”.

On. Beppe Picciolo  

 

Bruno Mancuso – Enzo Garofalo – Nino Germanà

Solidarietà e vicinanza al presidente del Parco dei Nebrodi esprimono attraverso una nota congiunta il parlamentari messinesi Ncd, Enzo Garofalo, Nino Germanà e Bruno Mancuso. “Un agguato mafioso nella nostra Sicilia, oggi più che mai, è uno squarcio al petto di una terra che da anni ormai urla e si ribella contro la prepotenza di un sistema che non può trovare spazio nella nostra Isola. Gente come Antoci è la dimostrazione vivente di questa lotta che ci accomuna tutti, in un unico fronte per la legalità”, commentano.

“Sabato a Lipari all’inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri lo abbiamo visto emozionarsi per le parole sull’importanza della lotta alla mafia pronunciate dal Ministro dell’Interno che abbiamo già sentito telefonicamente appena appresa la sconcertante notizia”, riferiscono il senatore e i due deputati che, prontamente, si sono messi in contatto con il ministro Alfano che sta seguendo la vicenda.

“Ad Antoci, oltre alla sempre crescente stima e la riconoscenza per la serietà e severità con cui svolge il suo delicato ruolo, desideriamo manifestare solidarietà fraterna, da siciliani a siciliani; da messinesi a messinesi”, concludono.

Bruno Mancuso – Enzo Garofalo – Nino Germanà

 

Il comune di Sant’Agata Militello

Il Comune di Sant’Agata di Militello nella persona del sindaco Carmelo Sottile, la Fai Antiracket nazionale rappresentata dal Presidente Pippo Scandurra e Tano Grasso insieme a tutti i Sindaci del comprensorio nebroideo manifestano  piena solidarietà a Giuseppe Antoci Presidente Parco dei  Nebrodi  e al dott. Daniele Manganaro, dirigente del Commissariato di Sant’Agata di Militello ed a tutti gli agenti della Polizia di Stato. Sarà organizzato a breve e se ne darà tempestiva comunicazione,  un corteo congiuntamente a tutte le associazioni anti racket della Sicilia, le scuole e la società civile per manifestare solidarietà al vile attentato, che partirà dalla sede del Parco dei Nebrodi, proseguirà per alcune vie della città con il passaggio nella Via Roma sede del Commissariato P.S. di Sant’Agata  e si concluderà  in piazza Castello dove le maggiori istituzioni regionali e nazionali interverranno.

 

Le dichiarazioni di solidarietà del senatore del PD Giuseppe Lumia

“Considero l’agguato omicida con cui stanotte alcuni sicari hanno tentato di uccidere il presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, un atto di guerra, una sfida allo Stato. I mafiosi sappiano che Antoci non è solo. Se è guerra, pertanto, guerra sia. Siamo pronti a combatterla tutti insieme. I mafiosi sappiano che non avranno tregua”. Lumia, che è membro della Commissione parlamentare antimafia, si sta recando in Sicilia per stare vicino ad Antoci.

 

Senatore Bruno Mancuso: “Solidarietà al Presidente del Parco del Nebrodi Giuseppe Antoci per il grave agguato”

“Sono profondamente turbato per il grave atto intimidatorio nei confronti del Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, cui va la mia piena solidarietà e vicinanza”.
Lo afferma il Senatore Bruno Mancuso (Ap).
“Tutta la stima, il plauso ed il ringraziamento vanno agli uomini della scorta, agli agenti della Polizia di Stato ed al dirigente del commissariato di Sant’Agata Militello – prosegue Mancuso –  che con il loro intervento sono riusciti ad evitare quella che poteva essere una tragedia. Atti come questi ci fanno riflettere su quanto sia ancora lunga e dura la strada per affermare appieno la legalità ed il rispetto delle leggi, soprattutto in territori difficili e periferici come quello dei Nebrodi. Lo Stato – conclude Mancuso – negli ultimi tempi ha messo a segno importanti colpi ai danni della criminalità organizzata in varie parti d’Italia e sono certo che anche nei Nebrodi saprà dare le giuste risposte con azioni puntuali e mirate a garanzia di tutti i cittadini onesti”.

 

Le dichiarazioni del parlamentare di Area Popolare, Giampiero D’Alia

Esprimo la mia solidarietà al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, all’agente della scorta e al dirigente della Polizia che, con il loro coraggio, hanno evitato il peggio”.Antoci è un uomo che sta lavorando per il ripristino della legalità in un territorio difficile, dove gli interessi criminali sono molto forti – prosegue l’ex ministro – ; a lui rinnovo la stima e mi auguro che gli inquirenti possano fare piena luce su quanto accaduto”.

 

La solidarietà dell´on. Ardizzone 

Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, esprime la solidarietà del Parlamento siciliano nei confronti del presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, rimasto fortunatamente illeso nel conflitto a fuoco di stanotte.“E’ un episodio inquietante – afferma – sul quale bisogna fare subito piena luce. La nostra vicinanza e stima vanno anche all’agente di scorta e ai poliziotti del Commissariato di Sant’Agata di Militello, la cui pronta reazione ha evitato una strage”.

Calogero Maniaci Consigliere Comunale di Sant’Agata Militello

Metabolizzo adesso da stamattina!
Sono schifato, disgustato, turbato per l’escalation di violenza nei confronti del Presidente Antoci, dell’amico Peppe. Mi sembra più che un intimazione, oltre un avvertimento, mi sembra proprio il tentativo fallito di uccidere una persona che si è messa in prima linea. A Peppe la mia più grande solidarietà, la mia vicinanza, il affetto. ‪#‎iostoconantoci‬

La vicinanza del WWF con il presidente Donatella Bianchi

“Al presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci va tutta la solidarietà e la vicinanza del WWF”. Lo dichiara la presidente del WWF Donatella Bianchi che aggiunge: “Quello di questa notte non è solo un vile attentato ma un attacco a chi ogni giorno attraverso l’arma della legalità difende la natura sempre più oggetto di appetiti criminali e mafiosi”.“Questo attacco dimostra come proprio la natura e chi la preserva siano diventati uno degli obiettivi principali della criminalità organizzata: quello di questa notte è l’ennesimo atto di guerra che le istituzioni, a cominciare dal governo le associazioni e i cittadini devono respingere con forza – conclude la Bianchi -. I parchi nazionali e le aree protette che anche il WWF gestisce (e dove, anche di recente, ci sono stati gesti intimidatori) in molti casi sono l’ultimo presidio di legalità e sui quali bisogna ricominciare ad investire perché tagli e riduzioni di bilanci ne hanno messo a rischio la stessa sopravvivenza”.

Gruppo ‘Il Megafono’ di Sant’Agata Militello

Esprimiamo la nostra piena solidarietà al Presidente ANTOCI al Vice Questore MANGANARO ed agli agenti della scorta per l’ignobile attentato subito questa notte. Condanniamo questo attacco frontale contro chi quotidianamente opera per garantire la legalità del nostro territorio. Siamo certi che questo tentativo di frenare l’azione di legalità e di lotta incondizionata alla malavita che da tempo distingue la presidenza di ANTOCI troverà la giusta considerazione delle istituzioni per fare fronte comune contro qualsiasi tipo di “restaurazione criminale” che questo vile gesto ci fa ricordare.
Noi siamo con PEPPE ANTOCI!

 

Antonio Scurria presidente del consiglio del Comune di S. Agata Militello

Questa mattina, a nome del Consiglio Comunale di Sant’Agata Militello, ho espresso piena solidarietà e vicinanza al Presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, ed al Dirigente del Commissariato di P.S., dott. Daniele Manganaro, per il vile atto intimidatorio subìto.

 

La parlamentare siciliana Mariella Gullo

“Quanto accaduto questa notte è un fatto di una gravità inaudita. Esprimo pertanto vicinanza e solidarietà al presidente del Parco dei Nebrodi, dott. Giuseppe Antoci, ed alla sua scorta per l’indegno attentato di cui sono rimasti vittime. Agguato andato fortunatamente a vuoto per la pronta risposta degli agenti.

 

Solidarietà dal segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese

«L’efferatezza e la dinamica dell’attentato subito dal presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci – scrive Tonino Genovese – lasciano attoniti ed aprono un ulteriore squarcio su come si agisce anche dalle nostre parti su chi opera nel rispetto delle regole e della legalità. Al presidente Antoci esprimiamo vicinanza e solidarietà e l’invito a non demordere e non abbassare la guardia».

 

Vice Presidente della Regione Mariella Lo Bello

“Sostegno e solidarietà a Giuseppe Antoci, l’agguato subito, di tipico stampo mafioso e con modalità che disegnano il chiaro intento di fermare il processo di legalità avviato, non frenerà il percorso che vuole, ad ogni costorestituire moralità e giustizia ad un territorio.”

Lo afferma il Vice Presidente della Regione Mariella Lo Bello fortementepreoccupata per il vile atto che ha coinvolto un uomo delle istituzioni impegnato in prima linea a difendere la legalità il bene comune. “Giuseppe Antoci, rappresenta per me un simbolo in termini di rettitudine e onestà, – continua Mariella Lo Bello– , per questo ho voluto proprio io proporlo alla Presidenza del parco, ponendo fine ad un lungo periodo di commissariamento. E Antoci nel suo non facile compito – afferma Lo Bello – si è subitoscontrato con la mafia, quella dei pascoli, che già nel dicembre 2014 lo aveva avvertito minacciandolo di morte insieme al Presidente Crocetta. Quella stessa mafia che non ha gradito, continua a non accettare, e questa volta voleva passare alle vie di fatto. Antoci – conclude il Vice Presidente Lo Bello -continuerà, e noi non lo lasceremo solo. Abbiamo tracciato un percorso di crescita che passa proprio attraverso la sconfitta della malavita organizzata. Lo porteremo avanti, insieme, con grinta e senza paura.”

 

ARS Gruppo  Ncd  – on. Vincenzo Fontana Vicepresidente Commissione Sanità: Solidarietà ad Antoci

 
“Voglio esprimere la mia personale vicinanza e piena solidarietà al Presidente del Parco dei Nebrodi, Dott. Antoci, per il grave agguato che ha subìto la scorsa notte, quando la sua auto è stata raggiunta da diversi colpi di fucile”
“E’ un episodio allarmante, sul quale spero le forze dell’ordine riescano a far subito chiarezza – continua Fontana – adesso dobbiamo respingerlo con forza al mittente, affinchè dei delinquenti non possano minimamente ledere la serenità personale e professionale del Dott.Antoci, che si è sempre contraddistinto nel suo lavoro faticoso e trasparente , in qualità di Presidente del Parco dei Nebrodi e di Federparchi”
“Voglio inoltre rivolgere il mio personale atto di stima e vicinanza all’agente di scorta e ai poliziotti del Commissariato di Sant’Agata di Militello, che prontamente hanno saputo rispondere all’agguato, evitando una strage”.

 

Solidarieta’ del Presidente CAS Rosario Faraci

“Appreso l’accaduto esprimo la vicinanza del Consiglio Direttivo e la mia personale affettuosa solidarietà al caro amico Giuseppe Antoci, vittima di un vile agguato mafioso nel vano tentativo di intimidirlo e fermarlo nel suo operato ricco di concreti risultati finalizzati a valorizzare l’identità della comunità del Parco dei Nebrodi , a ottimizzare la crescita della locale economia, a migliorare la qualità della vita della realtà siciliana affinché sia libera dai condizionamenti della mafia e dai parassiti della società. Un abbraccio da parte del CAS in tutte le sue componenti! Rosario Faraci Presidente”

Sostegno e solidarietà al presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci dall’ANPI di Messina

“Esprimiamo sdegno per il vile atto del quale è stato vittima il presidente Antoci –dichiara Teodoro Lamonica, presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani. Un agguato mafioso inaccettabile, che però dimostra come la strada dell’intransigenza e della legalità scelta da Antoci sin dal suo insediamento sia quella giusta. Gli iscritti dell’ANPI gli sono accanto e lo invitano a proseguire nel percorso intrapreso”.

 

Comitato Promotore del Circolo PD “Giacomo Matteotti” – Acquedolci

Il Comitato Promotore del Circolo PD “Giacomo Matteotti” di Acquedolci esprime la più sincera solidarietà con l’amico Giuseppe Antoci, presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi, oggetto di un grave agguato la scorsa notte nei Monti tra Cesarò e San Fratello; agguato dal quale è uscito salvo grazie alla blindatura della sua auto e dal pronto intervento delle forze di polizia che hanno messo in fuga gli attentatori mafiosi.

Siamo certi che le forze dell’ordine, sotto la guida del vice questore di Messina, dott. Manganaro, che era presente all’operazione di protezione e salvaguardia del dott. Antoci, saranno capaci di far chiarezza su questa torbida vicenda ed, a partire dalle tracce di sangue trovate sul posto, a risalire agli autori materiali dell’agguato ed ai loro mandanti.
Questo triste evento dimostra che gli interessi mafiosi in questo territorio sono ingenti e che l’azione limpida e attenta, nel solco della legalità, da parte dell’Ente Parco e di diversi amministrazioni locali, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, non dev’essere lasciata sola, ma affiancata da un’azione delle forze politiche e delle organizzazioni sociali, sindacali e della cultura.
Questa battaglia non va mai delegata, ma dev’essere il patrimonio di tutti, perché soltanto così si potrà dimostrare vera solidarietà a chi oggi è in prima linea contro l’azione mafiosa.
Ringraziamo l’amministrazione comunale di Sant’Agata Militello per il suo pronto intervento in solidarietà al fianco del dotto Antoci, con l’organizzazione di sabato 21 Maggio 2016 alle 10.00, alla quale aderiamo. Un ringraziamento particolare al FAI che ha anticipato il proprio annuale appuntamento del 23 maggio alla giornata di sabato, per unire la solidarietà con il presidente dell’Ente Parco con la lotta contro la mafia.
Ai politici ed ai giornalisti che parlano di atto intimidatorio, consigliamo la lettura di un libro proficuo sull’analisi della società siciliana e sull’uso del linguaggio: “Le parole sono pietre” del grande dirigente del PCI, Carlo Levi. Non si è trattato di un atto intimidatorio, quello messo a segno contro il dott. Antoci, ma bensì un agguato, un vero e proprio tentativo di assassinio. Ci sembra utile, in questa occasione, ricordare qui un articolo apparso su un Nebrodi news, sull’interrogazione del Sen. del nostro partito, Giuseppe Lumia, sulla questione mafia dei Nebrodi (Gennaio 2015)
Soltanto la più ampia mobilitazione della società civile potrà ricacciare i mafiosi nel più totale isolamento e faciliterà così alle forze dell’ordine di stanarli ed alle istituzioni di agire per riportare la legalità.
Appuntamento a sabato 21 maggio 2016 alle 10.00, a Sant’Agata Militello.

 

Consulta degli Ordini degli Architetti PPC della Sicilia e Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Messina

La Consulta degli Ordini degli Architetti PPC della Sicilia ed in particolare l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Messina manifestano la loro vicinanza e la loro solidarietà al Dott. Antoci Presidente del Parco dei Nebrodi per il vile attacco subito.

L’inquietante episodio dimostra come ancora tanta strada bisogna percorrere per il ripristino della legalità in una terra, quella della nostra isola martoriata da interessi criminali ancora molto forti.

Stima, apprezzamento e vicinanza anche agli agenti di scorta coinvolti nell’attacco.

Il Presidente della Consulta degli Ordini degli Architetti PPC della Sicilia e

dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Messina

Arch. Giovanni Lazzari

 

Presidente Confindustria Messina

“Il terribile attentato di stampo mafioso alla vita del Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci testimonia quanto sia ancora lunga la strada per ristabilire le condizioni di legalità nel nostro territorio”. Lo sostiene Sebastiano D’Andrea Presidente di Confindustria Messina. “Confindustria – dice il Presidente D’Andrea –  condanna con la massima convinzione il tentativo di fermare, attraverso l’eliminazione fisica di un protagonista di primo piano, il processo irreversibile per il ripristino della legalità in un territorio difficile. La possibilità dello sviluppo civile, fondamentale per quello economico del territorio, passa attraverso la totale condivisione di ogni attività per il contrasto alle attività malavitose, che vede la nostra Associazione degli Imprenditori sempre schierata con convinzione a fianco di chi si impegna quotidianamente in questa battaglia”.

 

On. Roberto Di Mauro MPA

“L’agguato al Presidente del Parco dei Nebrodi è un fatto inquitante ed allarmante per la violenza che l’ha caratterizzato e per il contesto in cui è avvenuto.
Nell’esprimere la mia solidarietà a Giuseppe Antoci e alle forze dell’Ordine, auspico che la Giustizia possa fare quanto prima luce su questo gravissimo episodio.”

Lo ha detto Roberto Di Mauro, capogruppo del MpA all’Assemblea Regionale Siciliana

 

sindaco di Furnari, Mario Foti

Giuseppe, Ti sono particolarmente  vicino in questo momento difficile e grave. Sei dalla parte giusta  e siamo in tanti, in Sicilia e nelle istituzioni, che abbiamo voglia di andare avanti per lottare in questa nostra terra bella e spesso contraddittoria.”

 

Sindaco e Giunta del comune di Terme Vigliatore

Il sindaco Dr. Bartolo Cipriano e la giunta comunale di Terme Vigliatore esprimono massima solidarietà e vicinanza al Presidente Antoci e condannano il vile atto perpetrato ai suoi danni. Rivolgono altresì un plauso alle forze di Polizia e agli uomini della scorta per l’azione pronta e coraggiosa”.


#solidarietàperantoci

18 Maggio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist