A lanciare l’allarme, dopo il caos di ieri pomeriggio, che ha fortemente compromesso la viabilità sulla statale 113, è Enzo Caputo, sindacalista della CGIL di Sinagra che lancia l’appello, tra la denuncia e la richiesta d’aiuto, alla deputazione provinciale – tra ars e palazzi nazionali – ai sindacati, agli enti che hanno competenza su quel tratto di strada, ma anche ai sindaci del comprensorio: “Anche loro, nel loro piccolo, possono contribuire a rendere più sicuro lo snodo viario”.
Quando è accaduto ieri sera, con il blocco temporaneo dei caselli di Brolo, per chi si immetteva in direzione Palermo, a causa degli ultimi lavori prima della riapertura delle due gallerie all’altezza di Capo d’Orlando, è sintomatico.
Una massa di veicoli si è riversata sulla statale tra Brolo e Capo d’Orlando, creando file lunghissime, e mandando in tilt la viabilità sopratutto all’altezza del bivio per la veloce che conduce a Sinagra e verso l’entroterra.
Ovviamente – dice Enzo Caputo, sindacalista – è stato un evento straordinario, ma ogni giorno quello snodo viario rappresenta una roulette mortale per chi vi transita.
“Poco visibilità, dislivelli viari, mezzi di ogni tipo e dimensioni, creano, senza regole, un tappo sulla fluidità del transito – e aggiunge – il dramma è incombente, a volte evitato solo per l’esperienza dei pendolari che ben conoscono il rischio della viabilita”.
Quindi esorta, a partire dai vertici dell’Anas, di trovare soluzioni.
Ovviamente la rotatoria sarebbe il toccasana di tutto, ma anche l’allargamento di un tratto di ponte, o semplicemente l’istallazione dei nuovi specchi – e per questo nel vuoto e nelle assenze degli altri – potrebbero pensarci anche i sindaci dei comuni interessati a quel passaggio stradale, si potrebbe migliorare la situazione”.
Ora Caputo spinge alla mobilitazione, alla denuncia, all’azione di sensibilizzazione: “Non possiamo svegliarci se ci scappa il morto, ma dobbiamo agire prima”.
E a proposito di “rotonde”, mentre vanno avanti lentamente, ma ormai in fase di definizione, quelli che interessano la rotonda l’ingresso di Brolo, e ci si spera che vengano smussarti angoli e traiettorie che al momento lasciano molti perplessi e che mettono a rischio chi passa, si rammenta la promessa fatta dai vertici dell’Anas solo un anno fa, di pensar bene a realizzare un rotatoria all’incrocio di Gliaca ed ora ci sarebbe anche quella di accogliere la richiesta per una maggior attenzione all’incrocio di Ponte di Naso.
Vedremo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.