Anche quest’anno, operativa nell’area dell’ancora, la spiaggia per i 4 zampe.
Soddisfatto, a metà, l’assessore al turismo Nuccio Ricciardello.
Questo perchè non è stato possibile aprire l’area di sgambamento che sovrastava la spiaggia.
“Ce ne scusiamo con i tanti residenti e turisti per non poter offrire questo servizio, ma non è nelle nostre disponibilità. Speriamo di poter con accordo demanio, privati, e imprenditori locali poter ripristinare in futuro disponibile l’area di sgambamento che rendeva Brolo una tra le poche località isolane ad offrire questo servizio fatti di attenzione, civiltà e rispetto per tutti”.
Ma torniamo alla spiaggia free per gli animali.
Infatti sono poche, ancora, le spiagge per cani siciliane. Brolo con la sua “bau bau beach” già da diversi anni aveva colto nel segno. Uno spazio attrezzato e recintato con accesso diretto alla spiaggia, con aree ombreggiate e relax. Ovviamente ci ono le regole da rispettare ma sopratutto il buonsenso dei proprietari dei cani.
“E di questo, come in passato, siano certi ” dice Ricciardello.
Quindi resta per quest’anno solo il servizio della spiaggia dedicati ai cani, che insieme ai loro padroni, possono fare il bagno, tranquillamente, utilizzando le doccette per il risciacquo dell’animale.
E conclude l’assessore al turismo. “Anche questo vuol dire far turismo, migliorare la qualità della vita di chi vive o chi si trova a far vacanze nei nostri luoghi. E’ un segno di attenzione che ci piace dare”
L’area dedicata ai cani si trova all’estremità est del lungomare brolese, vicino alla zona fitness.