SPORTELLO DELL’EMIGRANTE – A Librizzi è una realtà
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

SPORTELLO DELL’EMIGRANTE – A Librizzi è una realtà

Fungerà da anello di congiunzione tra gli emigranti nel mondo e il territorio nebroideo, ponendo l’attenzione nello specifico alle bellezze architettonico-religiose presenti nel comprensorio, volgendo lo sguardo in particolare ai percorsi percorribili dai comuni facenti parte del progetto verso il Santuario della Madonna Nera a Tindari.

 

Il progetto si è realizzato nell’ambito di quello che punta all’eccellenza ed alla valorizzazione degli itinerari turistici religiosi, coofinanziato dall’Assessorato Regionale Sport e Spettacolo della Regione Siciliana ed è curato dall’Associazione Afeip.

I responsabili del progetto “DAI TINDARIDI ALLA MADONNA NERA Storia , Fede e Leggende sui Nebrodi” hanno quindi inaugurato lo SPORTELLO DELL’ EMIGRANTE , che ha sede a Librizzi che fungerà da anello di congiunzione tra gli emigranti nel mondo e il territorio nebroideo, ponendo l’attenzione nello specifico alle bellezze architettonico-religiose presenti nel comprensorio, volgendo lo sguardo in particolare ai percorsi percorribili dai comuni facenti parte del progetto verso il Santuario della Madonna Nera.

Recentemente l’Afeip ha, presso la struttura dell’Antica Stazione di Posta Dei Denti di Piraino curato il Festival del Culto e della Cultura, che è stata una tappa fondamentale di questo progetto.

Le foto.

comunicato stampa

5 Luglio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist