Il sindaco di Piraino, Maurizio Ruggeri, dopo aver parlato con il dirigente dell’Anas, Fabio Sgarella, responsabile dei lavori, è stato rassicurato che la consegna dei lavori è stata già effettuata ai primi di settembre e che nelle prossime ore, sarà emessa l’ordinanza per la parzializzazione della carreggiata (il senso unico alternato) e quindi si avvieranno i lavori.
Venerdì prossimo il sopralluogo operativo nell’area del nuovo cantiere
Oltre al consolidamento del costone e la messa in sicurezza della stessa strada, verrà effettuata la bonifica del materiale franato sull’arenile. Per Maurizio Ruggeri è la volta buona per chiudere quest’annosa vicenda.
Infatti l’avvertita necessità di mettere in sicurezza il tratto di strada è un’esigenza ormai decennale che ha visto susseguirsi una serie di promesse di interventi. “Ora siamo finalmente giunti al punto di partenza definitivo – dice il sindaco – i lavori per cui è stato definito da parte dell’Anas un finanziamento di 600 mila euro sono ora una realtà operativa. I lavori sono stati consegnati qualche giorno fa alla ditta Syles di Policoro di Materia che se è aggiudicata l’appalto, venerdì ci sarà un sopralluogo tecnico, ma già nelle prossime ore sarà emessa l’ordinanza per la parzializzazione della carreggiata (il senso unico alternato) e quindi, subito dopo, si avvieranno i lavori.
Maurizio Ruggeri ha anche evidenziato che la pandemia ha penalizzato in ultimo l’iter di avvio dei lavori, ma ha anche sottolineato che la sua amministrazione in questi anni non ha mai smesso di tenere alta l’attenzione sul problema sicurezza e viabilità rappresentata dl pericolo di crollo della “Statale”, interloquendo sempre con i vertici dell’ANAS, pungolandoli, sollecitandoli anche recandosi spesso presso la Sede Compartimentale di Catania per visionare il progetto. Un’azione tesa a velocizzare l’iter amministrativo smussando resistenze procedurali ed evitando che si accavallassero ulteriori cavilli burocratici sempre dietro l’angolo.Nel contempo Ruggeri ha anche sottolineato la disponibilità operativa prestata dai vertici e dai tecnici dell’Anas.
I primi crolli lungo la Statale si registrarono nel 2008 quando la SS113 in località “Torre Ciavole” iniziò a franare, fino alle voragini apertesi lungo la strada, lato mare, nell’inverno del 2011.