Questa mattina, il Comune di Brolo ha collocato una pietra miliare significativa nella carriera di 30 lavoratori ASU, parallelamente, anche il Comune di Piraino ha completato l’iter di stabilizzazione per 5 lavoratori appartenenti a questa categoria.
la soddisfazione dei due sindaci
a Brolo
Quindi a Brolo sono stati ufficialmente assunti a tempo indeterminato 30 lavoratori Asu. La stabilizzazione di questi lavoratori è avvenuta in base alla Legge Regionale n. 1/2024, una normativa che segna un’importante conquista per i dipendenti comunali precari. I nuovi assunti copriranno vari profili professionali nel settore Amministrativo, Tecnico, Contabile e di Vigilanza, inclusi 17 operatori, 5 operatori esperti e 8 istruttori.
Il Sindaco di Brolo, Giuseppe Laccoto, ha accolto i nuovi dipendenti nell’aula consiliare, esprimendo soddisfazione per il traguardo raggiunto. “Oggi segna un momento fondamentale di stabilizzazione per questi lavoratori che, dopo anni di incertezza, possono finalmente godere di sicurezza lavorativa,” ha dichiarato Laccoto. Il Sindaco ha inoltre sottolineato che il successo della stabilizzazione è stato possibile grazie al suo intervento come parlamentare regionale, che ha incluso la presentazione di un disegno di legge e il sostegno a un emendamento decisivo. Sebbene riconosca che il contratto arriva dopo quasi 30 anni di attesa, Laccoto lo considera un atto di giustizia sociale, volto a riconoscere la dignità professionale dei lavoratori e migliorare l’efficienza dei servizi comunali.
a Piraino
Parallelamente, anche il Comune di Piraino ha completato l’iter di stabilizzazione per 5 lavoratori ASU, che oggi hanno firmato contratti a tempo indeterminato. I lavoratori stabilizzati includono due operatori con un contratto a 24 ore settimanali, due operatori esperti a 23 ore settimanali e un istruttore a 21 ore settimanali. Questo passo rappresenta un’importante evoluzione per l’Amministrazione Comunale di Piraino, che ora può contare su personale stabile per garantire una gestione più efficace dei servizi pubblici.
Il Sindaco di Piraino, Salvatore Cipriano, ha sottolineato l’importanza di queste assunzioni, definendole un riconoscimento dovuto ai lavoratori che, con dedizione e competenza, hanno garantito il funzionamento dei servizi comunali.
Cipriano ha espresso gratitudine a tutti i funzionari coinvolti nel processo, con particolare riferimento al Segretario Comunale, Dott.ssa Giuseppina Cammareri, al Ragioniere Aurelio Scaffidi e alla Dott.ssa Condipodero M. Rosaria, il cui impegno ha contribuito al raggiungimento di questo obiettivo.
In entrambe le amministrazioni, la stabilizzazione dei lavoratori ASU rappresenta non solo un importante passo verso la sicurezza e la dignità lavorativa, ma anche un miglioramento sostanziale nella qualità e nell’efficienza dei servizi offerti ai cittadini.
Questi sviluppi segnano una nuova era per il personale comunale, con prospettive di lavoro più stabili e una maggiore capacità di risposta alle esigenze della comunità.