Mercoledì 20 dicembre dalle 17:00 presso l’incubatore Innesta si terrà il laboratorio Come creare un pitch di successo per la tua startup, a cura di Maurizio La Cava.
L’evento ha lo scopo di illustrare gli elementi chiave per realizzare un pitch efficace e convincente. Nel gergo startup il pitch è la presentazione della propria idea di business davanti a un pubblico. Solitamente questa presentazione ha la finalità di convincere uno o più investitori a finanziare un’idea di business. Da qui è facile comprendere quanto importante sia realizzare un pitch convincente e di impatto.
Naturalmente non esiste una ricetta precisa, ma ci sono alcuni elementi da tenere in considerazione. Saranno questi gli argomenti che Maurizio La Cava illustrerà nel corso del laboratorio gratuito ospitato da Innesta. Un evento aperto a chi ha un’idea di impresa e desidera esporla al meglio, imparare a mettere in risalto i punti di forza del proprio progetto e costruire così un discorso convincente. Il laboratorio si rivolge anche a chi volesse migliorare le proprie capacità di public speaking e capire come strutturare il proprio discorso.
Maurizio la Cava è un Digital Entrepreneur, Marketer, Blogger, Public speaker, Presentation design guru che ha lavorato per grosse aziende del panorama nazionale e internazionale. È coach e fondatore di MLC – Lean Presentation Design, attività che affianca al ruolo di mentor al PoliHub, l’incubatore del Politecnico di Milano e all’insegnamento presso l’European Institute of Design di Milano. Ha scritto il volume “Lean Presentation Design”.
Situato all’interno dell’Università, ma nato da un’iniziativa privata, Innesta permette a innovatori, startup e PMI di crescere in modo sano e collaborativo. Liberi professionisti, aziende o semplicemente chi ha un’idea di business: sono queste le figure a cui si rivolge questo luogo che offre due sale conferenze, spazi condivisi e uffici singoli che si adattano ad ogni tipo di esigenza.
Innesta accentra passioni e interessi che ruotano attorno al mondo dell’innovazione e dell’imprenditoria, con lo scopo di fornire un ambiente funzionale e stimolante dove far crescere talenti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.