Uno sventolio di Bandiere Siciliane mai visto, ieri 13 Novembre a P.zza Politeama di Palermo, ha caratterizzato la Manifestazione dello “Statuto Fest”.
Una iniziativa organizzata dalla Sicilia e i Siciliani per Lo Statuto, uno spontaneo Comitato di liberi cittadini che da tempo si battono per l’Attuazione Integrale dello Statuto Speciale Siciliano.
I Gazebi addetti alla diffusione e alla spiegazione di tutti gli articoli dello Statuto, le varie Conferenze sostenute da docenti universitari, i dibattiti, l’esposizione di documentazione inerente, i vari testi del prof. M. Costa e del prof. I. Coppola e l’artigianato che esaltavano una certa sconosciuta sicilianità.., hanno finito per ridare finalmente alla città di Palermo un’immagine nuova.
Poi, i vari gruppi musicali che si sono alternati, i vari artisti cosiddetti “di strada”, il suono meraviglioso di un Hag Drum (nuovo strumento musicale a forma di ufo) che ha invaso nella mattinata la piazza, la presenza sul palco di Maria Grazia Cucinotta e tutta una serie di iniziative di origine culturale come per esempio il singolare Angolo della Poesia, di A.M., alla fine hanno dato vita ad una nuova Coscienza Popolare Siciliana.
Visto l’inaspettata e inimmaginabile partecipazione popolare fino a tarda sera, non si può, più dire, che l’Applicazione dello Statuto o meglio… il desiderio da parte di tantissimi siciliani di riconquistare l’antica dignità storica, è da considerarsi un utopia o un sogno…,!
Ormai, cari Siciliani…, tutto questo fa parte di una nuova realtà che comincia!
Una nuova realtà che giorno dopo giorno, va conquistando il cuore di tutti quei Siciliani che non ne possono più di essere tenuti fuori la Costituzione.
Poiché, per chi ancora non lo sapesse, lo Statuto Speciale Siciliano che non viene applicato, è parte integrante della Costituzione.
Antonio Milazzo