Uno degli elementi più famosi della tradizione Napoletana, approda anche a Brolo
“Vogliamo utilizzare il gesto del “caffè sospeso”, per dare tante opportunità. Offrirlo a chi di questi tempi non può permetterselo – dice Sandro – sono tanti, hanno dignità da vendere, non lo chiedono, ma anche l’impossibilità a pagarselo. Diventa un gesto di grande umanità, un incredibile sentimento dell’amore, della compassione, della comprensione e di tutti gli altri sentimenti positivi che fanno parte di Brolo e dei brolesi e che non dobbiamo mai dimenticare”.
E conclude ” E poi vogliamo che questo “caffè sospeso” sia anche un momento di incontro virtuale.
Al bar si sono consolidate abitudini come quelle dell’incontro, dello scambio, delle quattro chiacchiere tra amici. Riti quotidiani che oggi non è possibile attuare… allora il “caffè sospeso” tra e per gli amici, è un gesto per sentirsi nuovamente gruppo, quasi un modo goliardico di ritornare a stare insieme, sicuramente piacevole”.
Questo al Bar Central di Brolo.