Come far conoscere un nuovo prodotto, un nuovo servizio, un marchio innovativo
Per promuovere un’idea o un prodotto non sempre la strategia di regalare è una mossa vincente. Succede spesso sia nel comparto tradizionale, quando nell’inaugurazione di un negozio si offre ai nuovi clienti, ma succede anche nella rete e nel mondo digitale, dove l’obiettivo è quello di far conoscere un nuovo prodotto, un nuovo servizio, un marchio innovativo.
Se c’è un settore dove vale questa regola quello è senza dubbio il settore del gioco. Qui alcune delle aziende leader nel mercato, come il brand William Hill, hanno messo in campo strategie basate sull’erogazione di fun bonus. Si tratta di un pacchetto erogato agli utenti in diverse fasi, il primo dopo la registrazione e il secondo dopo la prima ricarica del conto.
Cerchiamo però di capire i numeri che sono dietro questo successo andando a spulciare il sondaggio online della Gambling Commission del Regno Unito che, attraverso un panel ideato da Younder Consulting, ha chiesto a 8 mila giocatori, nel periodo di giugno dello scorso anno, la loro percezione e il loro giudizio sui fun bonus.
Il 61% degli intervistati riferisce di non essere condizionato da free bonus o simili, con una percentuale del 46% per la fascia di età compresa tra i 25 e i 34 anni, che affermano come la loro attività di gioco sia avulsa da queste tattiche. Il 35% del campione svela invece di aver giocato sui casino online su di un operatore nuovo proprio grazie alle offerte di bonus, mentre il 28% racconta di aver scelto una nuova categoria di gioco dopo aver ricevuto un’offerta di bonus.
Tra i bonus più ricercati e positivamente recensiti ci sono i giri gratis (per il 58%), le offerte di iscrizione (per il 54%), i promemoria di gioco con tanto di bonus (41%, soprattutto tramite email ma anche attraverso sms o messaggi push). A raccogliere maggiore successo in questo campo è il mondo delle scommesse sportive, scelto dal 73% degli intervistati. I bonus influiscono sul mondo delle slot machine online per il 39% mentre a chiudere il podio c’è il bingo con il 37%:
Sono queste insomma le mosse di marketing che si celano dietro il grande successo del gioco online, un settore che è cresciuto a dismisura durante gli ultimi due anni, mentre tutti gli altri settori della nostra economia chiudevano o entravano in crisi. Merito del marketing, ovviamente, e di una innovazione che non si limita alla tecnologia spiccia. Ma che guarda all’esperienza dell’utente.