Cronaca Regionale
STUDENTI IN MOVIMENTO – A Capo d’Orlando una settimana didattica alternativa al Liceo.
di Luca Scaffidi Militone.
Anche gli studenti di Capo d’Orlando si preparano a far sentire la propria voce contro la Riforma Gelmini.

Oggi giorno 3 dicembre 2010 gli alunni del Liceo Scientifico e Classico “Lucio Piccolo” si sono infatti riuniti per discutere la partecipazione allo sciopero che si terrà a Messina giovedì 9 e l’organizzazione dei sei giorni di “autogestione” che vedranno impegnati studenti ed insegnanti nei giorni compresi fra il 10 ed il 15 di questo mese.
In aggiunta al programma provvisorio delle giornate illustrato dai rappresentanti d’istituto, numerosi sono stati i contributi e le proposte da parte degli studenti, come ad esempio l’avvio di molteplici cineforum e dibattiti, incontri a tema legati alla fotografia e ad altre forme di manifestazioni artistica vicine anche al mondo dei giovani, lezioni informali finalizzate alla conoscenza di temi che, per motivi spesso ignoti, non vengono trattati all’interno delle lezioni da parte di molti insegnanti.

Proprio a questo scopo è stato inoltre proposto un progetto mirato alla conoscenza di Pier Paolo Pasolini, del quale quest’anno ricorrono i 35 anni dalla morte, sintesi dell’evento di tre giorni tenutosi a Brolo gli scorsi 12, 13 e 14 Novembre, promosso dal Movimento socio-culturale “Peppino Impastato” e dal gruppo della “Sak Be”, entrambe associazioni brolesi.
È stata inoltre manifestata oggi la volontà di costituire un periodico autofinanziato e gestito dagli studenti e per gli studenti, ma totalmente svincolato dal controllo e dalla censura di cui è stato accusato il giornalino istituzionale del Liceo, “Il Piccolo”.
Il magazine online scomunicando.hopto.org ha inoltre offerto la possibilità agli studenti di pubblicare liberamente il giornale all’interno di una sezione del sito per dare spazio ed aprire un sempre maggior dibattito sul fronte degli studenti a costo zero.