SUMMER AIR 4×4 – A Floresta un successo la manifestazione promossa dai Lupi del Patrì
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

SUMMER AIR 4×4 – A Floresta un successo la manifestazione promossa dai Lupi del Patrì

“Abbiamo avuto il piacere di condividere una giornata all’insegna del divertimento e dell’aggregazione tra appassionati” dicono all’unisono gli organizzatori dell’evento unitamente all’amministrazione comunale florestana che ha patrocinato il raduno dei 4×4. Un modo anche per confutare la ridda di notizie, generano confusione, che ha unito i controlli dei carabinieri, sul territorio, con la manifestazione stessa.

Due cose distinti e separa, sottolineano, anche se qualche fuoristrada partecipante all’evento, quale normale veicolo circolante, è stato verificato durante l’operazione che domenica i carabinieri nell’area nebroidea, dove anche  gli uomini della stazione di Floresta, sotto il comando del luogotenente Giovanni Pascale, hanno partecipato effettuando un’intensa attività di controllo sul territorio.

L’intervento, programmato dal comandante della compagnia di Patti, capitano Marcello Pezzi, è coinciso mentre nel centro montano si svolgeva “Summer Air 2019”, il primo raduno dimostrativo off road, dedicato ai fuori strada impegnati in percorsi accidentati e che rientrava nelle manifestazione del “Giugno 2019 a Floresta”.

Ritornando alla manifestazione, che ha richiamato tanti amanti del genere con i loro fuoristrada, ma anche tanti curiosi, è stato un successo, complice anche la splendida giornata, con una positiva ricaduta anche sull’economia locale.

Soddisfatto il sindaco Antonio Cappadona che è stato premiato ed ha premiato i partecipanti.

“Un affettuoso ringraziamento a tutti gli intervenuti alla manifestazione SUMMER AIR 2019 di domenica passata a Floresta – scrivono sulla loro pagina facebook gli organizzatori – Abbiamo avuto il piacere di condividere una giornata all’insegna del divertimento e dell’aggregazione tra appassionati”.

All’evento tra gli altri anche il club “Nebrodi Off Road”, gli amici de “Spiriti Liberi”, le “Aquile di Alcara”, i “Lions”, i “Senza Regole in 4×4” e i fuoristradisti provenienti da Nicosia.

I “Lupi del Patrì” hanno segnatamente voluto ringraziare l’amministrazione comunale di Floresta nella persona del Sindaco e dell’assessore al turismo, il Comandante dei Vigili Urbani, il Comandante della Stazione dei Carabinieri, il personale delle ambulanze e tutto il paese di Floresta per l’affettuosa accoglienza, dando a tutti appuntamento alla prossima edizione 2020.

Antonino Cappadona, il sindaco, ha voluto puntualizzare la correttezza dell’organizzazione, il rispetto delle regole sulla quale è stata improntata, precisando che i controlli dei carabinieri non erano rivolti a quest’evento, ma operavano in una più ampia operazione programmata sul territorio.

 

La manifestazione era dedicata agli appassionati e non della montagna, agli amanti dei borghi più belli del comprensorio nebroideo. Tutti erano stati invtatti, tramite la rete dei social domenica 16 giugno a FLORESTA per trascorrere una giornata all’insegna della valorizzazione dei paesi montani, delle tradizioni storiche culturali eno-gastronomiche.

In una apposita area attrezzata messa a disposizione dal comune si è quindi svolto l’annuale appuntamento per famiglie denominato SUMMER AIR.

La manifestazione ideata da Antonio Ingemi, Presidente dell’associazione Amici Avventura Peloritani, ha anche visto sfidarsi i bambini nei giochi storici spesso ormai dimenticati –  Corsa con i sacchi, tiro alla fune, ruba bandiera, lancio del ferro di cavallo, gare di canto e di ballo, musica e karaoke – “Ci faranno compagnia dei bimbi SPECIALI diversamente abili – sottolineano gli organizzatori –  con i quali condivideremo gioia ed allegria che puntualizzano anche che “Alla manifestazione è stato attribuito il ruolo di RADUNO… al solo scopo di definire l’incontro tra molteplicità di persone.

Non è una gara, Non è una manifestazione agonistica. Il club 4X4 I Lupi del Patri, unitamente ai club del comprensorio messinese aderenti regalerà a chi ne farà richiesta la possibilità di percorrere a bordo di veicoli 4X4 attrezzati una tipica traccia realistica.

Il Presidente Pippo Furnari, impegnato da sempre nel mondo della pedagogia, ha quindi avuto il piacere che anche chi non direttamente appassionato al mondo del fuoristrada di ospitare le famiglie e i bambini che hanno voluto partecipare a questa bellissima festa.

    

 

19 Giugno 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist