Dopo il ricordo di una protagonista di quel tempo, Francesca Mambro, ecco la “testimonianza” di Gabriele Adinolfi. Un ricordo non solo per quei giovani morti, ma lo spunto per una riflessione collettiva, con la consapevolezza che su quel selciato, più che in altri, quel 7 aprile sfioriva l’innocenza di una generazione
Che ne pensi di, Cultura, Cultura, Il Muro
Francesca Mambro – Ricordando i fatti di Acca Larentia
Cronaca di ordinaria follia, stragi senza nomi, senza condanne, come quella, 38 anni fa, del 7 gennaio 1978. A Roma, ad Acca Larentia, tre giovani missini uccisi. Per molti un “segno” che cambiò la vita di tanti. Le parole del ricordo di un ex terrorista “nera” Francesca Mambro… lei allora c’era. Si può comunque ben…
Fotonotizie, In evidenza, Musicando
MASSIMO MORSELLO – 52 anni nasceva a Roma il cantautore “armato” – morto a Londra nel 2001
Controverso uomo simbolo della nuova destra italiana, cantautore, vicino all’eversione armata, imprendiore, morto nel 2001 a Londra. Ha pubblicato sei 6 album musicali, feste in suo onore in tutta la penisola, sta nascendo una fondazione a suo nome, decine i blog ed i siti internet a lui dedicati… ritratto di un “allora” giovane militante dentro una…