Dopo le dichiarazioni di Andrea Cottone
Cronaca Regionale
Pippo Scadurra della Fai: «oggi è più facile dire no al pizzo: perché c’è una nuova sensibilità e professionalità di forze dell’ordine e magistratura; perché c’è una legge che risarcisce tutti i danni compreso il mancato guadagno; perché c’è un’associazione antiracket che non ti lascia solo e ti accompagna nel rapporto con le forze dell’ordine». Il comandante dei carabinieri Domizi: «È un fenomeno che si può estirpare solo insieme ai commercianti».
RACKET – Il pizzo a Messina? «Ormai lo pagano solo i fessi» .
