Date un senso a questa scelta che un senso non ce l’ha.
28 OTTOBRE – Festeggeremo con la “camicia unta”
Un articolo, amaro, crudo, dove l’ironia lascia spazio all’analisi, ma certamente vero, lucido e reale che interpreta perfettamente gli stati d’animo di un ambiente, non conforme, dove si rispecchiamo ambienti eterogenei, a tratti anche differenti e distanti tra loro, e dove, un po tutti con un minimo di onestà intellettuale, quelli che hanno vissuto storie,…
LEGGERE LA STORIA – “Naufraghi” di Ugo Maria Tassinari
Un libro sulla destra radicale, ad opera di Ugo Maria Tassinari edito per Immaginapoli. “Naufraghi” ha come sottotitolo: “Da Mussolini alla Mussolini, 60 anni di storia della destra radicale”. Questo libro rientra tra i pochissimi del genere ad avere un qualche valore, insieme a “Guerrieri” dello stesso autore e “La fiamma e la celtica” di…
Dimissioni Di Marino – Adinolfi va Controcorrente e Scrive al Sindaco per Solidarizzare
Gabriele Adinolfi prende spunto dalle dimissioni per una riflessione controcorrente sotto forma di lettera aperta: sì, Marino è antifascista, è un gaffeur e uno straccione ma vuoi vedere che la storia di Mafia capitale è un pretesto per un repulisti degli outsider e quello che seguirà sarà peggio? E Aggiugne “Fare l’antifascista porta sfiga: capitò…
AREA – “Siamo pronti a partire per una nuova fase”
Un programma preciso e lineare, degno di chi va ben oltre l’ideologia per tendere al Divino. Idee, progetti, azioni, analisi su “Cosa si è fatto e cosa si sta per fare insieme a me”. Il nuovo progetto interessante e fattivo di Grabiele Adinolfi, da leggere con calma. Eccomi a voi dopo un lungo silenzio dovuto…
Cuori Neri – “Il problema non è Telese, ma la cosiddetta area”
Non si placa il dibattito sulla riedizione del libro Cuori neri, di Luca Telese, che tornerà in libreria con una sconcertante copertina recante la foto di Massimo Carminati. Una “trovata” editorale – commerciale e azzardata – che a tanti non è andata giù, che confonde capre e cavoli, – il libro parla di giovani e…