“Le immagini di Saponara ci riportano al dramma di Giamplieri. Immagini che ci eravamo riproposti di non vedere più. Invece, siamo qui a piangere ancora delle vittime, alle quali va tutto il mio cordoglio.
“Le notizie sul maltempo che giungono dalla Provincia sono segnali molto preoccupanti di una situazione che sta diventando ormai quotidiana – è quanto dichiara il Segretario Provinciale IdV Messina ANTONINO ALESSI.
Sulle misure adottate per normalizzare la condizione delle comunità alluvionate del territorio della provincia di Messina, non possiamo puntare il dito contro il parere contrario espresso dalla Ragioneria Generale dello Stato sulla modifica dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio.
“Chiedo al governo di venire in Aula a dare spiegazioni su cosa intende fare per sbloccare questa assurda situazione di stallo, che impedisce l’utilizzo dei 160 milioni di euro stanziati per far fronte all’emergenza delle zone alluvionate di Messina, Scaletta Zanclea e San Fratello”.
Sciopero vigili del fuoco. Per la Fp Cgil scandaloso balletto di responsabilità. Partono i decreti ingiuntivi al ministero dell’interno per ottenere il pagamento degli straordinari.
Giornata di lutto oggi, un anno dopo l’alluvione del primo ottobre 2009 che ha devastato la frazione messinese di Giampilieri e i territori dei comuni di Scaletta Zanclea e Itala, causando trentasette morti e danni per centinaia di milioni di euro.