Durante la presentazione di “Giù al Sud – perché i terroni salveranno l’Italia” di Pino Aprile, dalla platea la denuncia del rischio ambientale per inquinamento durante l’alluvione della settimana scorsa. Protestano anche i pescatori.
PSI – I socialisti di Barcellona sul disastro che ha colpito la città del Longano
Sul disastro che ha colpito Barcellona, la locale sezione del Psi ha emesso una nota in cui si dice: “non si può invocare da parte del sindaco della nostra città il destino o accusare altri livelli istituzionali, poiché quanto è avvenuto è responsabilità anche dell’Amministrazione in carica, a fronte dell’abbandono del territorio, senza interventi a difesa dei torrenti e di rimozione dei tronchi abbattuti.
FIPAV – Il cordoglio del Comitato Provinciale di Messina per i tragici eventi accaduti
Dopo i tragici eventi che, nei giorni scorsi, hanno colpito la provincia tirrenica di Messina, in particolare, i comuni di Villafranca Tirrena, Rometta, Saponara e Barcellona Pozzo di Gotto, il Comitato Provinciale di Messina della Fipav, presieduto da Antonio Lotronto, il consiglio e tutti i componenti vogliono esprimere il proprio cordoglio ed essere vicini alle popolazioni messinesi.
PIRAINO – Idee “giovani” per un Natale solidale e sostenibile
Un Natale dove le parole risparmio e sostenibilità non siano solo eufemismi. Un Natale in cui regnino sovrani i concetti di solidarietà e amore per l’ambiente. Ecco i suggerimenti che i giovani pirainesi del “Consiglio dei ragazzi” danno all’Amministrazione Comunale in vista delle imminenti festività natalizie.
NASO – Punto di raccolta beni prima necessità per gli amici di Saponara
A Naso, presso il Piccolo Museo della Medicina, è stato organizzato un punto di raccolta beni di prima necessità e vestiario per aiutare
gli amici di Saponara colpiti dall’alluvione. L’evento è al momento pubblicizzato su Facebook al link indicato qui sopra e affisso agli
ingressi di vari locali pubblici di Naso e contrade limitrofe.