“Operazione Brolo Beach” e l’orrore della guerra tra le case e i campi della costa tirrenica
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza
STORIA, FATTI & IDEE – Lo Sbarco Alleato raccontato sulle spiagge dell’agrigentino. A Brolo c’è anche l’idea di dar vita al museo “1943”
Su iniziativa di Visit Agrigento, guidato da Marcello Mira, ed in collaborazione con l’associazione Qanat di Marilia Peritore e Angelo Augusto, e con il sostegno di Totò Duminuco e Carola Costanza, l’appena trascorso 10 luglio (ben 78 anni dopo), lo Sbarco Alleato del 1943 è stato raccontato sulle spiagge su cui approdarono i soldati americani…
Cultura, Cultura, Fotonotizie, In evidenza
STORIA & CONTROSTORIA – L'”Operazione Husku” del 1943, rivive al Castello di Brolo
L’11 agosto, il Castello di Brolo, testimone e memoria di storie mai raccontate. Per vivere le fasi dello sbarco, l’iniziale deblache americana sotto il fuoco dei tedeschi, il controllo del territorio, l’orrore dei bombardamenti, e poi ancora le tentate “marrocchinate” nell’entroterra . Una pagina di guerra spesso dimenticata.