L’ intervista ad Angelo Campolo promessa oramai mantenuta, del teatro siciliano e italiano che debutta al teatro greco di Tindari, come regista di un’opera della drammaturgia antica molto particolare, il dramma satiresco di Euripide al teatro greco di Tindari.
TEATRO – “Otello – Una storia d’amore” di Angelo Campolo debutta ad Asti
PRIMA NAZIONALE PIEMONTESE PER L’OTELLO PROPOSTO DALLA GIOVANE COMPAGNIA MESSINESE ‘DAF – TEATRO DELL’ESATTA FANTASIA’. LO SPETTACOLO, CHE SI È AGGIUDICATO LO SCORSO LUGLIO IL PRESTIGIOSO PREMIO “SCINTILLE” NELL’AMBITO DEL FESTIVAL ASTI TEATRO /35, DEBUTTERÀ MARTEDÌ 18 FEBBRAIO, ORE 21, AL PICCOLO TEATRO GIRAUDI DI ASTI.
TEATRO – Si comincia oggi con “Romeo, Giulietta e la città” Sala Laudamo
ANDRÀ IN SCENA ALLA SALA LAUDAMO DI MESSINA, DA STA SERA A SABATO 21 DICEMBRE, ORE 21, “ROMEO, GIULIETTA E LA CITTÀ”. PRODOTTO DA “DAF – TEATRO DELL’ESATTA FANTASIA” E DIRETTO DA ANGELO CAMPOLO, LO SPETTACOLO PROPORRÀ AL PUBBLICO MESSINESE UNA RIVISITAZIONE IN CHIAVE ATTUALE DELLA STORIA D’AMORE PIÙ FAMOSA DI TUTTI I TEMPI.
Messina – “Trafficu ppi nentiâ€Â: in scena l’omaggio al “messinese†W. Shakespeare. Fotogallery
di Corrado Speziale Delle possibili origini messinesi di William Shakespeare se ne parla giàda un po’ di tempo, tant’è che la trasmissione televisiva “Voyagerâ€Â, condotta da Roberto Giacobbo vi ha dedicato ben due puntate. Ma se la “contesa†origine del grande drammaturgo, vede anche coinvolte altre cittàe regioni europee, al di làdelle…