“La memoria di un giornalista come Mario Francese, che fornì alla comunità un servizio eccellente fatto di inchieste scottanti sulla mafia, deve giovare a chi oggi scrive e vuole restare libero da condizionamenti del potere.
SONIA ALFANO – Anniversario Ciaccio Montalto, società civile si ribelli a insulti contro magistrati
“Ricordare i magistrati assassinati dalla mafia per la loro onestà e correttezza, oggi che subiamo le ire deliranti di un premier che parla di commissioni d’inchiesta, di plotoni d’esecuzione e di punizioni, diventa ancora più doloroso, ma la memoria deve fare da stimolo per la società civile, affinchè ci sia una sana ribellione in difesa…
“LA MARCIA DELL’UNITA’ D’ITALIA” – Il calendario delle manifestazioni celebrative
L’assessorato provinciale alla Cultura ha invitato i sindaci dei Comuni della provincia di Messina interessati ed i dirigenti scolastici degli Istituti superiori del territorio a partecipare alla manifestazione celebrativa “La Marcia dell’Unità d’Italia”, organizzata dall’azzurro Michele Maddalena, con il sostegno dell’Istituto del Nastro Azzurro e con il patrocinio della Presidenza della Repubblica, in occasione del…
CAPACI – L’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia commemora Gaetano Longo
Lunedì 17 Gennaio 2011, alle 17,30, presso la Chiesa Madre di Capaci, nell’ambito della Commemorazione del XXXIII Anniversario della uccisione del Sindaco di Capaci Gaetano Longo, riconosciuto dallo Stato “vittima innocente della mafia”, avrà luogo la Premiazione dei vincitori della Terza Edizione del Concorso per borse di studio “G. Longo- una vita per Capaci” ,destinato…