I maccheroni come si facevano una volta, a uno a uno, con tanta pazieza, impegno e passione e con un docente d’eccezione, Concetta, 92enne di Longi. E’ stata lei uno dei personaggi che hanno partecipato alla manifestazione “Sapiri e sapuri dei Nebrodi”, organizzata nell’ambito di OttobrArte, la rassegna allestita dall’associazione La Stretta che in questa…
News
SINAGRA – Un museo vivo e che respira inaugurata la Scuola degli Antichi Mestieri
Si arricchisce l’offerta turistica e culturale di Sinagra grazie all’apertura al pubblico del nuovo Museo della Civiltà contadina e scuola “Ripristino Antichi Mestieri” in c. da Vecchia Marina, inaugurato nei giorni scorsi e ospitato presso i locali della ex scuola materna, chiusa da anni e concessa dall’Amministrazione Comunale alla Pro Loco.
News
TAORMINA – Ok della Regione al distretto turistico “Antichi mestieri, sapori e tradizioni popolari”
Avrà sede nella cittadina turistica, si occuperà di un bacino di utenza di 218 mila abitanti ed 11mila 500 posti letto alberghieri. Con decreto dell’Assessore Regionale per il Turismo n° 27 del 13 giugno 2012 è stato riconosciuto il Distretto turistico “ANTICHI MESTIERI, SAPORI E TRADIZIONI POPOLARI DI SICILIA”.