Era d’ottobre. Quello del 2005, quando Antonio Ragusa andava via. Chi gli è stato vicino tanti anni non lo ha dimenticato, non ha dimenticato le sue incommensurabili doti umane, il suo attaccamento alle Idee, la sua militanza politica, appassionata e coerente con la sua vita e le sue azioni.
Dal Palazzo, Politica
Memoria – a Dieci Anni dalla Scomparsa di Antonio Ragusa
In tanti ieri sera nella Chiesa di S. Giacomo a Messina, anche grazie al passaparola di facebook. Padre Salvatore Alessandrà ha raccolto sull’altare i pensieri che per tanti erano preghiere e li ha presentati nella giusta forma a Chi di dovere. “Antonio vive e rinnova in noi con l’esempio del suo vissuto il significato profondo dell’essere…