Non archiviare le indagini sulla Strage di Ustica, dopo che la procura di Roma ha chiesto al gip l’archiviazione dell’ultima inchiesta sul Dc-9 Itavia che la sera del 27 giugno 1980 precipitò nel mar Tirreno, provocando 81 morti.
LA MORTE DI GIOVANNI LUCCHESE – A Messina la prima udienza e le richieste della difesa
Si è tenuta la prima udienza presso il Tribunale di Messina in relazione al decesso di Giovanni Lucchese, scomparso il 30 agosto 2021. La difesa ha presentato un’opposizione alla precedente richiesta di archiviazione, chiedendo ulteriori approfondimenti su presunte negligenze che avrebbero contribuito alla morte del Sig. Lucchese.
MAH! – Attentato ad Antoci. Storia chiusa. Senza colpevoli. Almeno sul piano giudiziario. Ma nei prossimi giorni…
Archiviata definitivamente l’inchiesta. Lui: “Speriamo in un pentito”. Nell’indagine erano coinvolte 14 persone. Era una notte del maggio 2016 quandp l’ex presidente del Parco dei Nebrodi rimase vittima di un agguato. Lui non demorde, spera nei pentiti che possano raccontare molto su questa vicenda ma giura che nei prossimi giorni potrebbe giungere per “chi, in questi…
DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA – Archiviata la posizione dei giornalisti Carrara e Lazzaro
Riceviamo e Pubblichiamo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Patti, dott.ssa Ines Rigoli, in data 26.04.2016, ha disposto l’archiviazione per i giornalisti Nuccio Carrara e Giuseppe Lazzaro, difesi dall’avvocato Maurizio Morabito, indagati per il reato di diffamazione a mezzo stampa.
Stampa & Querele – Il “Caso Sinagra” finisce sull’OSservatorio Su Informazioni Giornalistiche E Notizie Oscurate
Scrive del caso Barbara Liverzani e lo fa su “OSSIGENO per l’informazione”, l’Osservatorio romano promosso da FNSI e OdG sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate. Così quanto dibattuto nelle aule del tribunale di Patti diventa “nazionale”. Le dichiarazioni rilasciate alla giornalista dai giornalisti Calà e Caputo.