“E’ giusto lavorare alle riforme, ma chi fa opposizione non può rinunciare a denunciare senza ambiguitàle inadempienze di un governo che ha finora fallito clamorosamente, come sulla programmazione dei fondi europei. Per questo, sono d’accordo con la linea che sta portando avanti il segretario Lupoâ€Â.
REGIONE SICILIA – Turismo: da gennaio il via al riconoscimento dei distretti
Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha inviato alla competente commissione dell’Ars, per la presa d’atto, il decreto predisposto dall’assessore regionale al Turismo, Nino Strano, che fissa “Criteri e modalitàper il riconoscimento dei Distretti Turistici” dell’art.7 della legge regionale 15 settembre 2005, n°10.
SANT’ANGELO DI BROLO – I lavoratori LSU parteciperanno alla manifestazione di Palermo
I lavoratori precari del Comune di Sant’Angelo di Brolo, contrattisti a tempo determinato e/o LSU, oggi 25 novembre si recheranno a Palermo per aderire alla manifestazione regionale, indetta dal Movimento Giovani Lavoratori, per rivendicare il diritto ad una stabilizzazione definitiva, dopo vent’anni di precariato.
RINALDI – “PD è opposizione a Lombardoâ€Â
“Nell’ultima riunione, il gruppo del PD dell’Ars ha deciso di presentare la mozione per la revoca delle deleghe all’assessore Armao e la settimana prima aveva stabilito di votare contro il Dpef. Scelte che lasciano trasparire una chiara posizione di alternativa e contrasto al Governo Lombardoâ€Â.
AGRICOLTURA, ALFANO (IDV) – Settore al collasso per disinteresse governo
«Un settore importantissimo che per numero di addetti si colloca davanti a tutte le altre regioni. Fondamentale per l’intera economia siciliana e che però paga i ritardi, le incompetenze e le inefficienze di questo governo regionale, avvitato nelle sue continue crisi di poltrone, come di quelli precedenti e l’indiferrenza di quello nazionale.
LATTERI (MPA) – “Il governo Regionale deve essere sostenuto con lealtàe coerenza dal PdL,che ne è significativamente partecipeâ€Â
La situazione determinatasi all’Assemblea Regionale Siciliana e, più in generale, nell’ambito della politica regionale suscita gravi preoccupazioni per la concreta possibilitàdi mantenere la Sicilia dentro i processi di ripresa economica che, con ogni probabilità, dovrebbero avviarsi nei prossimi mesi.