La Guardia di Finanza di Messina, nel corso dell’attività istituzionale finalizzata al rispetto nelle normative sul commercio e sulla sicurezza dei prodotti, ha sottoposto a sequestro, nei giorni scorsi, oltre tremila articoli privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal codice del consumo, denunciando il responsabile di un’attività commerciale situata nel centro della città peloritana.
Crisi dei partiti e crisi della democrazia
di Ferdinando Latteri – Recenti vicende, uscite pubbliche di ‘fondazioni’ che si propongono di approfondire aspetti o tendenze della politica, movimenti profondi che incidono sulla monoliticità di organismi politici hanno rimesso in discussione le forme della partecipazione alla politica e provocato prese di posizione, come quelle del Presidente del Consiglio, insofferenti verso la possibilità del…
Crisi dei partiti e crisi della democrazia
di Ferdinando Latteri – Recenti vicende, uscite pubbliche di ‘fondazioni’ che si propongono di approfondire aspetti o tendenze della politica, movimenti profondi che incidono sulla monoliticità di organismi politici hanno rimesso in discussione le forme della partecipazione alla politica e provocato prese di posizione, come quelle del Presidente del Consiglio, insofferenti verso la possibilità del…