Quella di Santoro non è pittura illustrativa, ma un’“architettura di emozioni”: nei suoi lavori emergono forme plasmate dall’amore per la vita umana, un artefatto di segni e luci che non tradisce il realismo, ma lo trasfigura .
Fino al 7 gennaio, il Ritrovo Roma a Gioiosa Marea, con il suo soppalco, è il palcoscenico che accoglie le opere di Maddalena Crudo, un’artista dal cuore calabrese e l’animo gioiosano.
“Checco” Rovella, importante gallerista catanese l’ha definito: “Senza alcun dubbio, almeno secondo il mio parere, il migliore pittore informale siciliano”.
Il successo della “collettiva” allo Spazio Macos, galleria d’arte e luogo di eventi socio-culturali a Messina ha visto anche esposte le opere del Maestro brolese