Una bella storia da raccontare, quella di un villaggio messinese che riscopre la sua storia, tradizioni, l’identità culturale attraverso le vie cittadine. Un’associazione “Il Lanternino” che, con pazienza, vince sulla burocrazia.
Atto di accusa nei confronti della burocrazia regionale e della classe politica: Villa Piccolo chiude i battenti, si dimette il presidente della Fondazione Piccolo, Giuseppe Benedetto.
di Salvatore Piconese – Sono trascorsi ormai due mesi, in Via delle Corse, angolo Via Uberto Bonino, due mesi in cui la fogna a cielo aperto non ha smesso di sgorgare, giorno e notte, sotto la pioggia, o il sole, in mezzo al traffico e nelle ore di punta.
di Salvatore Piconese – Sono trascorsi ormai due mesi, in Via delle Corse, angolo Via Uberto Bonino, due mesi in cui la fogna a cielo aperto non ha smesso di sgorgare, giorno e notte, sotto la pioggia, o il sole, in mezzo al traffico e nelle ore di punta.
“Quella dell’aeroporto di Comiso è una storia incredibile. Come incredibili e inspiegabili sono i ritardi del governo per l’apertura di una struttura che è stata fortemente voluta dal territorio ed è pronta ad entrare in funzione da subito.
“Quella dell’aeroporto di Comiso è una storia incredibile. Come incredibili e inspiegabili sono i ritardi del governo per l’apertura di una struttura che è stata fortemente voluta dal territorio ed è pronta ad entrare in funzione da subito.
Eravamo consapevoli che il regime instaurato da Berlusconi e dal suo governo è di carattere autoritario, irriguardoso delle regole costituzionali, arrogante nel suo modo di procedere.
Eravamo consapevoli che il regime instaurato da Berlusconi e dal suo governo è di carattere autoritario, irriguardoso delle regole costituzionali, arrogante nel suo modo di procedere.
Oltre tremila persone allo “Sciopero dei Nebrodi†questa mattina a Capo d’Orlando per rivendicare il diritto alla mobilitàdi un comprensorio alle corde.