
NoMuos – Comunicato di solidarietà agli attivisti denunciati dalla Questura di Caltanissetta
Dovrebbe essere lo Stato ad essere denunciato per violazione dell’art 11 della Costituzione ” L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali….” invece ad essere denunciati sono 17. Per tutti i reati contestati sono quelli previsti da: Art. 18 TULPS – Art. 635 n. 3 cp in relazione al n. 7 dell’art. 625 cp e art. 110 c.p. – Art. 655 cp (Riunione in luogo pubblico senza preavviso all’Autorità di P.S. – Danneggiamento in concorso su cose destinate alla Difesa – Radunata sediziosa). I fatti: il “cacerolazo” dell’otto settembre
DISEGNARE LA LEGALITA’: Sandy De Prisco tra i premiati a Caltanisetta.
“La legalità ha come frutto il buon esempio”. Il disegno di Salvatore Rizzo dell’elementare Verga di Canicattì, è arrivato primo, Sandy De Prisco, dell’Istituto Comprensivo Castell’Umberto di Messina, premiato Ivan Lo Bello, vicepresidente nazionale di Confindustria con delega all’Education, si è classificato tra i primi cinque.
SPIR SICILIA – 1° meeting dei Segertari Generali Provinciali
