Pippo Scadurra della Fai: «oggi è più facile dire no al pizzo: perché c’è una nuova sensibilità e professionalità di forze dell’ordine e magistratura; perché c’è una legge che risarcisce tutti i danni compreso il mancato guadagno; perché c’è un’associazione antiracket che non ti lascia solo e ti accompagna nel rapporto con le forze dell’ordine». Il comandante dei carabinieri Domizi: «È un fenomeno che si può estirpare solo insieme ai commercianti».
“Liberiamo il futuro”, la conferenza anti-racket che si è svolta oggi alla sala multimediale “Rita Atria” di Brolo, organizzata dalla “Peppino Impastato” ha visto la partecipazione dal Prefetto al sindaco di Brolo, attraverso i vertici dell’Acio, dell’Acib ed ai giornalisti di frontiera.
Il generale Luigi Vinaccia, Comandante della Brigata meccanizzata “Aosta”, ha ricevuto ieri mattina, nella sede di Palazzo “S. Elia”, il dott. Carmelo Gugliotta, Questore della Provincia di Messina.
Il generale Luigi Vinaccia, Comandante della Brigata meccanizzata “Aosta”, ha ricevuto ieri mattina, nella sede di Palazzo “S. Elia”, il dott. Carmelo Gugliotta, Questore della Provincia di Messina.