Aria di Carnevale in piena era Covid anche a Brolo ed i Carristi omaggiano il simbolo iconico che ha caratterizzato questa festa dai primi anni del 2000 e che ne è diventato il loro logo.
Un incontro, ieri sera, alla”multimediale”. L’assessore Ricciardello punta alla promozione corale del territorio e dell’economia. “Attraverso il Carnevale è possibile”.
Il giovane medico-fotografo dice che “è un foto nata per caso”. Di fatto è bella, molto suggestiva e “movimentata”. E’ stata scattata durante la sfiolata del Carnevale brolese 2019.
Una serie di appuntamenti che dal 18 febbraio caratterizzeranno quest’edizione curata dall’associazione carristi e patrocinata dall’amministrazione comunale che comunque raccoglie una serie di altre importanti collaborazione a partire dai quella dei ragazzi dell’Alberghiero.
È già partito il countdown per l’inizio della grande festa. Ed ecco il manifesto 2019. Ed intanto il 26 febbraio si lavora per il grande pranzo con gli Over65 all’Alberghiero.
E’ l’iniziativa nata in collaborazione tra l’Ufficio Turistico di Brolo e l’associazione dei carristi che organizza da anni il Carnevale. Ridare memoria alla “festa popolare”, raccogliendo, catalogando, mettendo in mostra le foto che negli anni l’hanno rappresentata.
“Incontriamoci e con le idee di tutti lo faremo più bello”. Così si legge sul manifesto-invito che preomuove l’incontro che l’amministrazione comunale e l’associazione die carristi stanno promuovendo per il prossimo 24 gennaio.