UCRIA – Denunciato proprietario di terreno adibito a cava mineraria
TORRENOVA – Trovata donna morta
Una donna di origine slava, ma da lungo tempo residente in Sicilia nota come Cristina, 70 anni, è stata trovata morta sta mattina, probabilmente a causa di un malore, nella casa in cui viveva, un prefabbricato vicino alla cava di inerti sul torrente Rosmarino. Del suo corpo sono stati trovati solo brandelli, perchè il suo corpo è…
SAN MARCO D’ALUNZIO – La burocrazia chiude la Nebrodi Inerti
La burocrazia blocca la ripresa dell’attività lavorativa della Nebrodi Inerti, società che esercita l’attività estrattiva nella cava di S. Marco d’Alunzio. A causa del mancato rilascio del parere Via-Vas da parte dell’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente, l’impresa è stata costretta a licenziare 14 lavoratori.
SANTA LUCIA DEL MELA – I carabinieri sequestrano una cava e denunciano due imprenditori
Nella mattinata di ieri, in Santa Lucia del Mela (ME), i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dal personale dell’A.R.P.A di Messina, in quella contrada Previte, hanno sottoposto a sequestro una cava di calcare di mq. 10.000 circa, di proprietà di due imprenditori operanti in quel comprensorio, rispettivamente di 46 e 76 anni.
LA MONTAGNA STUPRATA – Un anno dopo
C’era una volta… una montagna. Inizia così l’articolo del settembre 2009 con il quale “fotografavamo” una montagna seviziata, sventrata, ridotta in pietrisco e polvere, sotto gli occhi di tutti, legalmente, nell’indifferenza generale, “contaminando” un paesaggio, un’intera vallata ed anche l’ambiente vicino dove, venti e ricicli d’aria non saranno più gli stessi. Oggi la rifotografiamo.
LA MONTAGNA STUPRATA
C’era una volta… era l’inizio di una favola, il nostro “c’era una volta†è la chiave di lettura di un incubo naturalistico. Ecco la nostra storia, legale, perfetta anche sotto il profilo amministrativo, certamente senza onori per la politica, peggio per il buon senso.