L’assessore provinciale al lavoro, Renato Fichera, comunica: “contributo straordinario anticrisi 2009, riaperti i termini della presentazione delle domande che potranno essere inoltrate alla provincia regionale entro il 10 marzo 2011”.
Il consiglio comunale di Lipari riunitosi nella sala della chiesa di San Cristoforo, davanti a un centinaio di cittadini, ha bocciato il progetto per la realizzazione di un depuratore a Canneto Dentro e delle pompe di sollevamento vicino al mare di Sottomonastero e di Unci.
Sant’Angelo si prepara alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia con una importante manifestazione che tratta dell’apporto patriottico di tre illustri concittadini, i Senatori del Regno, Achille, Luigi ed Emanuele Basile.
L’assessorato regionale della Salute imprime una svolta nel governo e nella regolamentazione delle attivita’ dei laboratori sia pubblici che privati con una serie di provvedimenti che mirano all’adozione di innovativi standard internazionali di qualita’ e di sicurezza.
Si è concluso nella mattinata di domenica 5 dicembre 2010, a Giardini Naxos (ME) il “Monitoraggio della Salute”, attività posta in essere dal Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana a completa disposizione della cittadinanza.
Riceviamo e pubblichiamo. L’art. 32 della Costituzione Italiana, nel sancire la tutela della salute come ”diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività”, di fatto obbliga lo Stato a promuovere ogni opportuna iniziativa e ad adottare precisi
“Le nomine dell’ASP di Palermo sconfessano il mito della riforma della sanità siciliana targata PD-MPA, confermando ,invece, le logiche spartitorie che antepongono le ragioni politiche al diritto dei siciliani alla salute”.