Comieco propone a studenti e insegnanti alcuni semplici suggerimenti per il recupero e il riciclo di carta e materiale didattico.
“GOLI…SANO VILLAGE”, trionfo di gusto per i produttori dell’Associazione “Strade dei Sapori dei Nebrodi”
di Alberto Visalli – Il “Goli…sano Village!! Comunità del Cibo delle Montagne”, all’interno del Parco delle Madonie, ha condotto migliaia di visitatori in un vero e proprio viaggio alla riscoperta degli antichi sapori dei Comuni montani che evocano ancora delle attrazioni turistiche più diversificate e ricche di tesori da scoprire.
“GOLI…SANO VILLAGE”, trionfo di gusto per i produttori dell’Associazione “Strade dei Sapori dei Nebrodi”
di Alberto Visalli – Il “Goli…sano Village!! Comunità del Cibo delle Montagne”, all’interno del Parco delle Madonie, ha condotto migliaia di visitatori in un vero e proprio viaggio alla riscoperta degli antichi sapori dei Comuni montani che evocano ancora delle attrazioni turistiche più diversificate e ricche di tesori da scoprire.
UCRIA – Inaugurazione della Banca Vivente del Germoplasma e cittadinanza onoraria al Prof. F. Raimondo
di Alberto Visalli – L’obiettivo della “Banca del Germoplasma Vegetale” è quello di preservare la diversità genetica delle specie endemiche e rare, assicurando la conservazione del patrimonio genetico e degli ecotipi di interesse agrario e forestale che caratterizzano gli ambienti naturali dei Nebrodi.Nasce nel Parco dei Nebrodi una nuova banca vivente del germoplsma finalizzata alla…
UCRIA – Inaugurazione della Banca Vivente del Germoplasma e cittadinanza onoraria al Prof. F. Raimondo
di Alberto Visalli – L’obiettivo della “Banca del Germoplasma Vegetale” è quello di preservare la diversità genetica delle specie endemiche e rare, assicurando la conservazione del patrimonio genetico e degli ecotipi di interesse agrario e forestale che caratterizzano gli ambienti naturali dei Nebrodi.Nasce nel Parco dei Nebrodi una nuova banca vivente del germoplsma finalizzata alla…
MESSINA – No Ponte e No Incubatore d’imprese, Sit-in al Rettorato
di Corrado Speziale — “Fuori il Ponte dall’Università”. Non ci vedono affatto chiaro gli esponenti della Rete No Ponte, nell’operazione con la quale si concede un edificio del Polo scientifico di Papardo, della superficie di ben 4.400 mq, al consorzio d’imprese Eurolink, General Contractor per la progettazione e l’esecuzione del Ponte sullo Stretto.
MESSINA – No Ponte e No Incubatore d’imprese, Sit-in al Rettorato
di Corrado Speziale — “Fuori il Ponte dall’Università”. Non ci vedono affatto chiaro gli esponenti della Rete No Ponte, nell’operazione con la quale si concede un edificio del Polo scientifico di Papardo, della superficie di ben 4.400 mq, al consorzio d’imprese Eurolink, General Contractor per la progettazione e l’esecuzione del Ponte sullo Stretto.