di Corrado Speziale Erano ventuno le salme disposte ai piedi dell’altare per i funerali solenni svoltisi nella Cattedrale di Messina, officiati dall’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana, ma gli effetti della celebrazione hanno interessato anche le vittime che risultano ancora disperse, dopo la catastrofe avvenuta nella zona Jonica messinese la sera del’1 ottobre corso.
Viaggio nel paese fantasma di Giampilieri
di Corrado Speziale Un sole estivo ma dal tono mesto, riscalda ed illumina la mattina nell’intera zona sud di Messina, quella che, partendo da Tremestieri, si sviluppa lungo il litorale jonico per tutta l’estensione del territorio comunale fino a Giampilieri, per poi “sconfinare†a Scaletta Zanclea. Area che da cinque giorni stenta a riprendersi da…
L’impegno di Iryna Chumakova – Dialogo ed unità  tra comunità  di etnie diverse
di Corrado Speziale Iryna Chumakova è il direttore editoriale di “Mondi emersi”, periodico mensile multilingue redatto e pubblicato a Messina, organo di informazione per le comunità  di immigrati di tutta la Sicilia. L’abbiamo incontrata per poterci addentrare nel personaggio e conoscere così motivi e finalità  che la ispirano nel suo lavoro.
MESSINA – Il suono della “Kora†ed una magica luna chiudono l’Horcynus Festival 2009
di Corrado Speziale Si è conclusa, con un finale molto suggestivo e pieno di contenuti etici ed artistici, la VII edizione dell’Horcynus Festival, tenutosi a Capo Peloro, nel Parco Letterario Horcynus Orca, iniziato lo scorso 25 Agosto ed organizzata e vissuta come sempre all’insegna del dialogo multiculturale tra i popoli che abitano le diverse sponde…
La “Danza Multietnica†di Antonio Calogero tra gli States e la “sua†Messina
di Corrado Speziale Si è conclusa con risultati più che soddisfacenti l’ultima tournée estiva del chitarrista messinese Antonio Calogero, artista eclettico, dalle sonoritàacustiche raffinate, interprete e compositore di brani di varia natura espressiva che spazia dal folk, al jazz, alla classica, tutte frutto di influenze etniche, in altre parole, quella che recentemente è stata…
BROLO – Lo scoglio che Unisce “L’utile è solo una parte del significanteâ€Â
“L’utile è solo una parte del significante; per possedere veramente una materia bisogna studiarla per se stessa, con amore†J.W. Goethe di Claudia LentiniBrolo 16.08.2009 – E’ con questo pensiero del poeta tedesco che possiamo provare a raccontare una giornata fatta di mille sfumature, mille significanti che caratterizzano e rendono peculiare una comunità.
BROLO – Una festa di popolo, cultura, arte ed amicizia
Brolo: E’ stata una grande festa di popolo e di cultura, d’arte e di amicizia, quella che si è svolta e compiuta intorno allo “scatto†inedito di Lorenzo Cassaràche, la domenica dopo ferragosto, il 16 agosto, ha catalizzato l’attenzione di un’intera riviera per fotografare una comunitàintera, non paesana ma comprensoriale, accalcarsi su un…