Dopo la seduta definita “surreale” all’Assemblea Regionale Siciliana, si alza il livello dello scontro politico attorno all’inchiesta che coinvolge il presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e l’assessore regionale Elvira Amata.
Un sistema di corruzione legato alla gestione degli stabilimenti balneari sulla costa palermitana è stato scoperto dagli uomini del commissariato di Cefalù, in provincia di Palermo, dopo un’indagine che ha visto coinvolti funzionari pubblici del Demanio e della Regione e liberi professionisti.
I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Taormina hanno individuato un vero e proprio sistema illecito connesso alla vendita ed all’ampliamento illegale di loculi e tombe, siti nel cimitero monumentale nel Comune di Francavilla di Sicilia (Me).
ROMA. CORRUZIONE: 19 ARRESTATI TRA IMPRENDITORI, DIRIGENTI E FUNZIONARI DI ANAS SPA ED UN AVVOCATO. SEQUESTRATE DISPONIBILITÀ FINANZIARIE PER CIRCA 800.000 EURO, PROFITTO DEI DELITTI DI CORRUZIONE. COINVOLTO ANCHE UN POLITICO, DEPUTATO DELLA XVII LEGISLATURA.
GUARDIA DI FINANZA, CATANIA: CINQUE ARRESTI PER CORRUZIONE IN ATTI GIUDIZIARI. IN CARCERE PRESIDENTE DI SEZIONE DELLA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE E L’IMPRENDITORE GIUSEPPE VIRLINZI.
PARTE LA CAMPAGNA DEI CORAGGIOSI DI FABRIZIO FERRANDELLI “CORAGGIO, SI CAMBIA. LE 4 MOSSE CORAGGIOSE CONTRO INEFFICIENZA, SPRECHI E CORRUZIONE DELLA POLITICA IN SICILIA”.