Dopo Messina il film presto proiettato a Brolo. E’ prodotto da Armenio Editore e tratto da un racconto di Linda Liotta Sindoni. Il galà inaugurale ieri sera a Ganzirri.
Dopo Messina il film presto proiettato a Brolo. E’ prodotto da Armenio Editore e tratto da un racconto di Linda Liotta Sindoni. Il galà inaugurale ieri sera a Ganzirri.
LO SPOSALIZIO, matrimonio siciliano, il cortometraggio scritto e diretto dal regista siciliano Francesco Lama, è ufficialmente in concorso ai premi David di Donatello 2012, il premio cinematografico italiano più prestigioso
Un lungo e caloroso applauso ha accompagnato ieri sera, all’Auditorium Comunale “Franco Borà” di Gioiosa Marea, l’anteprima assoluta del cortometraggio
Si sono concluse a Castelbuono in provincia di Palermo le riprese del film di cortometraggio dal titolo Lo Sposalizio, matrimonio siciliano, scritto e diretto dal regista siciliano Francesco Lama.
L’Associazione “Jalari” annuncia la conclusione dell’ottava edizione del Festival Internazionale Cinematografico “Jalari in Corto”, che si è Svolto nei giorni 29-30 Ottobre 2011.
Sabato 15 gennaio 2011, alle ore 21, nella sede dell’Associazione culturale “Naxos Entertainment” di Giardini Naxos, si terrà la presentazione del cortometraggio “L’anima delle cose”, scritto e diretto dal regista giardinese Giovanni Bucolo.
Un concorso per la realizzazione di un cortometraggio sul tema dei giovani e del lavoro che oltre ad essere pubblicato sul sito provinciale e nazionale della Cgil, verrà presentato al Festival cinematografico di Valdarno.
3° Festival Internazionale del Cortometraggio comico – umoristico “State aKorti”, 6 agosto 2010, ore 20.30 a Viagrande (Catania).Selezionati i 25 cortometraggi in gara per la finale. Registi italiani e stranieri in concorso.