Un forum tra Scuole, Professionisti della Formazione e Agenzie Territoriali, si è svolto nella mattinata di ieri, sabato 10 novembre, nell’aula magna del Consorzio Universitario nisseno, per scoprire nuove opportunità occupazionali e di professionalizzazione. Il tutto ottimizzato dalla YES Formazione di Brolo, diretta dalla dottoressa Marinella Ricciardello.
FORMARSI A BROLO – “Filangieri” di Trebisacce: ”esperienza bellissima!”
A distanza di 15 giorni dal rientro da Brolo, nei corridoi e nelle aule del “Filangieri” di Trebisacce (CS) la voce è unica : ”esperienza bellissima!”. I 30 studenti e i 4 docenti- tutor che hanno partecipato agli stages “Marketing turistico” e “Autocad” raccontano, ad amici e colleghi, di aver trascorso 20 indimenticabili giorni, grazie all’amenità del posto, ma soprattutto per aver sperimentato un nuovo modo di imparare.
STAGISTI A BROLO – “Fine dell’esperienza” inizio del “”viaggio”!.
Lo Stage, articolato in diverse settimane, ha coinvolto ragazzi dell’Istituto Tecnico Commerciale e Geometri “G. Caruso” di Alcamo e dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “G. Arcoleo” di Caltagirone, ed è stato coordinato dalla Yes-Formazione con la collaborazione dei Comuni di: Brolo, Sant’Angelo di Brolo, San Marco D’Alunzio, Ficarra, Naso e Piraino. Oggi simbolicamente verrà piantato un albero di ulivo tra le zolle di terra che “arrivano” dai paesi degli studenti.
DIARIO DI BORDO 4 – “LA SICUREZZA NON Ѐ UNA COSA DA SOTTOVALUTARE”
Con la lezione\incontro svolta dal dirigente scolastico Francesco Gueli continua la rubrica “Appunti di viaggio” – un’esperienza nel mondo della comunicazione – degli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore di Palagonia impegnanti nel corso di formazione “Operatore per la gestione di impresa turistica” al Costa Azzurra di Brolo.