I pendolari siciliani assistono giornalmente al peggioramento del servizio ferroviario, le cui cause hanno origini molto remote. Nonostante gli forzi dei lavoratori delle Ferrovie, ogni giorno assistiamo a ripetuti disservizi dovuti all’invecchiamento del materiale rotabile, alla difficoltà nel programmare la manutenzione a causa del limitato parco rotabile e alla limitatezza delle linee ferrate.
RITA BORSELLINO – “Su Saviano, Castelli come la DC degli anni ‘60â€Â
“E’ grave che un esponente del governo, come il viceministro Castelli, continui ad alimentare una cultura dell’odio che fa male a tutti gli italiani, dal Sud al Nord. La stessa cultura di coloro che in questi giorni hanno creato un profilo contro i ‘giudici terroni’ Falcone e Borsellinoâ€Â.
ALLUVIONE MESSINA – La tragedia messinese è ritornata nell’ aula del Senato
Assente il ministro Prestigiacomo, D’alia ” Restiamo esterrefatti “Il question time del Senato sull’alluvione che ha colpito il messinese il 1. ottobre scorso inizia alle 16.30: il governo risponde alle domande e naturalmente anche alle critiche delle opposizioni. Si aspettava l’arrivo del ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, ma a riferire in aula e’ toccato al ministro…
CGIL CISL UIL – Dure critiche al servizio di assistenza ed al Comune di Messina capofila del Distretto socio-sanitario
Anche i sindacati confederali dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil di Messina hanno rivolto dure critiche al servizio di assistenza e in particolare al Comune di Messina, capofila del Distretto socio-sanitario, che ha definito il piano di zona mettendo così a rischio i finanziamenti per i prossimi anni dopo più di tre mesi dalla…