A Piana degli Albanesi si ripropone il Presepe Vivente dopo il grande successo dell’anno scorso. Venti stalle tra gli angoli e le scalinate del centro storico, diventano antiche botteghe dove rivivere i profumi e i sapori di un tempo.
CITTA’ METROPOLITANA DI MESSINA – “Attacco al cuore della civiltà” Alex Caminiti espone la sua opera nella galleria di Arte Moderna
Alex Caminiti e l’arte della provocazione, una linea di rottura con gli schemi tradizionali che conduce ad una riflessione su tematiche di grande attualità che spesso racchiudono le più profonde inquietudini dell’animo umano. Questo il filo conduttore che coinvolge le sculture dal titolo emblematico: “Attacco nel cuore della civiltà” e che da venerdì 11 dicembre,…
MESSINA – Weekend di cultura al Parco Horcynus Orca
Weekend al Parco Horcynus Orca con la performance “Se dico Goethe” e l’incontro con Moshe Kahn, traduttore tedesco del romanzo di D’Arrigo. Gli eventi si inseriscono nell’ambito della manifestazione “Viaggio al Sud: la forza creativa dell’artista”, organizzata dall’Associazione Culturale Italo-Tedesca di Messina.
“Nuovi Racconti Mediterranei”- A Messina, suggestioni in musica al Palacultura “Antonello”
Enrico Pieranunzi, Gabriele Mirabassi e Luca Bulgarelli, domenica sera hanno appassionato il pubblico messinese con una bella performance fatta di suggestive “narrazioni” musicali. L’iniziativa era inserita nel cartellone stagionale dell’Accademia Filarmonica. Proposti brani tratti dal progetto iniziale di Pieranunzi, “Racconti Mediterranei”, risalente al 2000, e di quello successivo, inciso nel 2003 e pubblicato nel 2014….
HALAESA ARCONIDE – La scoperta del passato e presente di Tusa al centro di un viaggio culturale
Domenica 22 novembre, Tusa e gli scavi dell’antica Halaesa Arconide saranno la meta prescelta di un tour guidato organizzato dall’Associazione Spazio Cultura attraverso la sua sezione Spazio Viaggi che punta alla riscoperta del passato e del presente attraverso itinerari emozionali e sentimentali, alla scoperta del territorio sulle orme degli scrittori più amati, e sui luoghi della memoria…
SULLE ORME DEL MITO – Proseguono gli itinerari culturali e religiosi alla scoperta del vasto patrimonio identitario messinese
Dopo la pausa estiva ritornano gli appuntamenti con “Sulle orme di…” promossi dall’Associazione Aura. Itinerari culturali e religiosi, alla scoperta del vasto patrimonio identitario messinese, pensati e condotti dalla Guida Turistica Daniela Dottore e dallo Storico dell’Arte Marco Grassi che faranno scoprire un vasto patrimonio spirituale ed artistico ancora presente nel cuore di Messina.