Domani, martedì 4 ottobre 2016 – alle ore 11.00 – Cappella “S. Maria all’Arcivescovado”, via Primo Settembre, 119 a Messina si terrà la presentazione del progetto teatrale “Nostra Signora Libertà” ideato e diretto da Angelo Campolo per la compagnia “DAF – Teatro dell’Esatta Fantasia”, promosso con la Caritas e l’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela.
“L’ultima madre” & Giornata della Memoria – Lo spettacolo prodotto dalla Daf sarà presentato domani a Montecitorio
La presentazione dello spettacolo “L’ultima madre”, prodotto dalla compagnia DAF – Teatro dell’Esatta Fantasia, dal Teatro di Messina, in collaborazione con l’Accademia Silvio D’Amico si terrà domani, in occasione della Giornata della Memoria, alle ore 10:00, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio sede della Camera dei Deputati.
DAF – “vento da sud-est” inaugura la stagione della Laudamo
VENERDÍ 6 NOVEMBRE ALLE 21PRENDE AVVIO LA STAGIONE DELLA SALA LAUDAMO, RIDOTTO DEL TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA. LO SPETTACOLO “VENTO DA SUD-EST” DI ANGELO CAMPOLO É IL PRIMO DI UNA TRILOGIA DAL TITOLO “PROGETTO PAROLA PASOLINI” ISPIRATA A TEOREMA DI PIER PAOLO PASOLINI. SUL PALCOSCENICO ANCHE ALCUNI GIOVANI MIGRANTI. INIZIA COSÍ “LAUDAMO IN CITTÁ”…
TEATRO – La Daf vince il Premio Scintille 2013
“Vorrei aver visto nuovi posti insieme a te”, “Vorrei aver fatto l’amore molte più volte”, “Vorrei averti invitata a ballare più spesso”, “Vorrei averti visto ballare”. Sono le voci di Otello e Desdemona al termine della loro tormentata storia d’amore, interpretati da Angelo Campolo e Federica De Cola, che hanno conquistato pubblico e giuria del Festival Asti Teatro, giunto alla sua 35esima edizione.
ECCO “I-SALINA” – Un ufficio turistico sul proprio smartphone
Si chiama “I-Salina” ed è un’applicazione per I-Phone e SmartPhone Android, il progetto con cui Daf – Associazione Culturale, presieduta da Giuseppe Ministeri, parteciperà al bando obiettivo operativo 3.2.2 – linea di intervento 3.2.2.4 “Azioni congiunte di tutela, sviluppo sostenibile e promozione imprenditoriale del sistema della Rete ecologica siciliana”, del P.O. FESR Sicilia 2007/2013.