“Oggi è scesa in piazza un’intera generazione contro la riforma Gelmini ma, soprattutto, per rivendicare il proprio diritto al futuro, ad un’istruzione pubblica statale di qualità ed accessibile a tutti.
MESSINA – Convegno dal tema “Morale e diritto: una questione sempre aperta”
Oggi 23 novembre, alle ore 15.30, nell’Aula magna della Corte d’Appello di Messina si svolgerà un convegno dal tema: “Morale e diritto: una questione sempre aperta” organizzato dall’Unione degli avvocati d’Italia (UDAI) sezione di Messina e dall’Ordine degli avvocati di Messina nell’ambito del programma di formazione permanente dell’avvocatura previsto per l’anno 2010.
ASSOCIAZIONE QUOTA 205 – “Diritto al lavoro per i taorminesi”
“Il mese di novembre sarà interamente dedicato alle azioni volte a tutelare il diritto al lavoro dei cittadini taorminesi”: è questo l’annuncio lanciato dall’associazione “Quota205”, da quasi due anni in prima fila nell’ambito delle iniziative territoriali di carattere sociale, culturale e identitario.
PRECARI ATA, BORSELLINO – Il Tar chiede chiarimenti sulla conformità dei tagli rispetto alle norme UE
“Apprendo con soddisfazione la notizia che il Tar ha chiesto chiarimenti al Provveditorato agli Studi sull’osservanza delle norme europee in materia di diritto al lavoro nei confronti del personale Ata, facendo riferimento alle perplessità sollevate dalla Commissione europea in risposta ad una mia interrogazione.
VENDOLA (SEL) – Gelmini ritiri la legge 133 e risponda ai precari della scuola
Pietro Di Grusa, Giacomo Russo e Salvo Altadonna sono in sciopero della fame da oltre dieci giorni a Palermo, per rivendicare il loro diritto al lavoro e ad una vita dignitosa e per protestare contro i tagli inferti alla scuola pubblica dal ministro Gelmini, con la supervisione e il placet di Tremonti.